Malattia anche per chi è iscritto a gestione separata
Da sempre i lavoratori parasubordinati e iscritti alla gestione separata Inps lamentano una disparità di trattamento rispetto a chi gode di un contratto subordinato regolare. Secondo l’Inps, anche questa tipologia di lavoratore ha diritto a un’indennità giornaliera da parte dell’ente previdenziale, ma solo se la malattia si protrae per più di quattro giorni. Per poter usufruire della richiesta di malattia è necessario essere lavoratori parasubordinati non iscritti ad altre forme di previdenza obbligatoria o comunque non titolari di pensioni, compresi i liberi professionisti non iscritti a forme di previdenza.
Per usufruire della malattia i lavoratori parasubordinati devono aver versato almeno tre mesi di contributi in Gestione separata, contando i 12 mesi precedenti la richiesta e non devono aver superato il limite di reddito dei 70 mila euro (questo è il tetto relativo al 2018). Qualora ci fosse una degenza ospedaliera, l’indennizzo giornaliero è valutato al doppio di quello della normale malattia. Per usufruire dell’indennizzo il lavoratore parasubordinato deve seguire le modalità di richiesta e invio del modulo comuni alle altre tipologie di lavoratori tramite gli sportelli Inps territoriali, in cui è possibile anche chiedere ulteriori informazioni.
About author
You might also like
Bim: Agenzia del Demanio e collaborazione con Atenei
L’Agenzia del Demanio ha recentemente avviato una collaborazione con tre importanti atenei italiani (il Politecnico di Milano, la Sapienza di Roma e la Federico II di Napoli) per valorizzare il
Nuovo regime forfettario IVA 15%
Flat Tax La “mini flat tax” 2018 è in definitiva un nuovo regime fiscale agevolato per partite iva con aliquota fissa al 15%, per redditi dichiarati non superiori ai 65
Professionisti: gli over 60 superano i giovani
Un recente dossier statistico (ottavo Rapporto Adepp sulla previdenza privata) fotografa in Italia una situazione che, se dal lato del reddito può sembrare confortante (+1,5% rispetto all’anno scorso), dal punto