Il Governo annuncia modifiche sul Codice Appalti
Per il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli il Codice Appalti necessita di ulteriori semplificazioni affinché il settore possa ripartire dallo stallo, rassicurando tuttavia che semplificazione non è affatto sinonimo di assenza di controlli o di una minor sicurezza nei luoghi di lavoro. Il governo sta lavorando di concerto con l’Anac per avere normative più chiare e semplici sul tema dell’affidamento degli appalti, consci del fatto che l’illegalità prolifera non dove le norme sono semplici e trasparenti, ma al contrario dove ci siano linee guida opache e interpretabili.
L’Anac sta lavorando in questi mesi per modificare la Legge Obiettivo, criticata aspramente dallo stesso presidente dell’ente Anticorruzione, Raffaele Cantone. In definitiva, la legge sugli appalti pubblici approvata nel 2016 ha provocato molti rallentamenti e incertezza per le imprese edili che lavorano nel settore dei pubblici appalti. Le modifiche andranno a migliorare le procedure eccessivamente farraginose, i tempi di pagamento per le imprese e l’obbligo di avviso delle gare sui quotidiani cartacei.
About author
You might also like
Progettazione e ristrutturazione edifici pubblici: Criteri Ambientali Minimi
Con il DM dell’11 ottobre 2017, entrato in vigore lo scorso 7 novembre dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Ambiente chiarisce alcuni punti, chiamati i “Criteri Ambientali Minimi”
Guida UE per appalti pubblici
La Commissione dei responsabili degli appalti pubblici UE, un team di professionisti nominati dai Paesi membri per supportare la redazione di appalti pubblici ha emanato un’approfondita guida di 132 pagine
Nuovo Regolamento Autorizzazione Paesaggistica Semplificata
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il disegno di legge che regolamenta le autorizzazioni paesaggistiche semplificate e individua gli interventi che non necessitano di procedura specifica per il loro