Detrazioni e bonus nel 730
La circolare 7/2018 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata il 27 aprile nel sito ufficiale dell’ente è un utile vademecum per capire in che misura e in che modo si possa usufruire del bonus governativo relativo agli interventi strutturali e ai lavori di messa in sicurezza compiuti a casa e negli edifici di proprietà. Gli sgravi fiscali infatti corrispondono alla quota del 50% sulle spese di Irpef e hanno un tetto massimo consentito pari a 96 mila euro. La detrazione è disponibile anche per ristrutturazioni con ampliamento di box auto. Nella circolare inoltre si illustrano le modalità di rimborso: anche chi non è intestatario del bonifico o della fattura sulle spese può richiedere lo sgravo nella misura in cui abbia sostenuto le spese relative ai lavori.
I rimborsi spettano per lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione che siano cominciati dopo il 1° gennaio del 2017. Le spese incentivate, come si evince dalla circolare, comprendono anche la progettazione, l’acquisto di materiali e le spese relative alla gestione delle pratiche da parte dei professionisti.
About author
You might also like
La Pubblica Amministrazione dovrà risarcire i danni per autorizzazione illegittima
Con la storica sentenza n. 5475 del 24 novembre 2017 il Consiglio di Stato fa chiarezza sulla possibilità di chiedere e ottenere un risarcimento danni da parte di un’impresa, in
120 posti per ingegneri e archietti all’Agenzia delle Entrate
Un nuovo bando dell’Agenzia delle Entrate pubblicato di recente ha come oggetto la creazione di 120 posti di lavoro per funzionari tecnici a tempo indeterminato. Il concorso, in scadenza il
2015: confermato il ribasso del prezzo delle case
Secondo l’Istat, il 2015 si apre con la conferma della tendenza al ribasso, in atto da più di tre anni, dei prezzi delle abitazioni. Nel primo trimestre 2015, infatti, l’indice







