0 2011 Views

Nuovo Decreto per manutenzione ordinaria

Il nuovo decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pronto per essere discusso durante la Conferenza Unificata prevista il 22 maggio prossimo e riguardante i criteri per la progettazione semplificata, detta importanti linee guida anche per ciò che riguarda la manutenzione ordinaria.

Per manutenzione ordinaria si intendono gli interventi che mirano a mantenere e garantire nel tempo la corretta efficienza dell’edificio o dell’immobile, comprese anche la sicurezza e la funzionalità delle sue parti. Prima di intervenire con la manutenzione ordinaria è sempre necessario stabilire un quadro delle cause che rendono necessario l’intervento e l’analisi dell’efficacia dell’azione di manutenzione proposta. Il decreto è composto da sette parti fra cui un glossario che chiarisce le definizioni, i criteri generali di progettazione per interventi che rientrano in questa tipologia di lavori, il piano di manutenzione, un quadro conoscitivo, il confronto fra diverse soluzioni adottabili, i documenti di progetto e cosa si intende per manutenzione di pronto intervento.

Previous Padova: Seminario gratuito su BIM e Fatturazione elettronica
Next In arrivo 55 milioni per messa in sicurezza antisismica

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Nuovo Codice di Prevenzione Incendi

La bozza di decreto riguardante la materia della Prevenzione degli incendi, e che andrà a sostituire il  Decreto Ministeriale del 3 agosto 2015, è stata recentemente approvata, anche se ci

Normative

L’esclusione dalla gara d’appalto rientra nel “rito speciale appalti”

Le imprese escluse da una gara d’appalto avranno 30 giorni di tempo per presentare il ricorso, questo perché l’esclusione è considerata motivazione per poter accedere al “rito speciale appalti”, che

Normative

Manovra Finanziaria 2018: i grandi esclusi

La Manovra Finanziaria 2018 porta con sé alcune differenze rispetto ai bonus presenti in quella dell’anno in corso, come per esempio qualche aggiustamento per difetto dell’Ecobonus per quanto riguarda la