Nasce la prima casa stampata in 3D
L’architetto Massimiliano Locatelli (CLS Architetti) ha progettato un prototipo di casa interamente realizzata con stampante 3D. Il progetto si chiama 3D Housing 05 ed è stata realizzata in collaborazione con Italcementi, Arup e Cybe. Presentata in occasione del Milano Design Week, in piazza Beccaria, costituisce un’idea innovativa nel settore edile e risponde a esigenze di sostenibilità ambientale, contenimento dei costi e rapidità di esecuzione, dal momento che una casa di 100 metri quadri può essere consegnata al committente entro una settimana dall’inizio dei lavori.
Il prototipo è costituito da una zona giorno, una zona notte, una cucina, un bagno e una terrazza sul tetto, mentre gli interni sono stati progettati con riferimento agli archetipi e al design del passato, in un dialogo con l’innovativo linguaggio 3D. Il materiale di cui la casa è costituita è il calcestruzzo composito, arricchito da altri materiali per finiture, infissi e complementi d’arredo. Un progetto che proietta l’edilizia verso un futuro innovativo, che dialoga in maniera creativa con le nuove tecnologie e le nuove possibilità offerte dall’informatica.
About author
You might also like
Gli accertamenti fiscali anche senza gravi indizi di evasione
L’Agenzia delle Entrate, secondo una recente ordinanza della Corte di Cassazione (la n. 8266 del 2018), può procedere con accertamenti bancari e verifiche sul conto corrente bancario di un professionista
Approvato il cumulo delle pensioni con accordo Casse-Inps
L’accordo fra l’ente previdenziale nazionale e le Casse professionali ha finalmente sciolto tutti i nodi presenti sulla questione del cumulo delle pensioni, con uno schema di convenzione siglato lo scorso
Elissa House: il prototipo dell’Università di Napoli per abitazioni antisismiche
Il progetto Elissa House, sviluppato presso la Facoltà di Ingegneria strutturale dell’Ateneo Federico II di Napoli ha superato il suo primo test antisismico: l’abitazione costruita sulle pedane vibranti ha infatti