Approvato il cumulo delle pensioni con accordo Casse-Inps
L’accordo fra l’ente previdenziale nazionale e le Casse professionali ha finalmente sciolto tutti i nodi presenti sulla questione del cumulo delle pensioni, con uno schema di convenzione siglato lo scorso 28 marzo che promette il pagamento degli assegni e delle pensioni interessate fin dai primi di aprile. Dopo la verifica delle esigenze degli aventi diritto, l’AdEPP valuterà tutte le pratiche arrivate all’Ente per poter sbloccare tutti i pagamenti nelle quantità e nei tempi dovuti.
Le Casse dei professionisti, come si può leggere nell’accordo con l’Inps, si faranno carico non solo del processo amministrativo e degli oneri economici che questo comporta ma anche di gran parte delle commissioni bancarie dovuto per questa tipologia di operazione. Un accordo che ha dovuto superare molteplici modifiche prima di vedere la luce e che riguarda fin’ora ottomila pensionati che già avevano fatto richiesta di pensione in cumulo.
About author
You might also like
Entra il vigore il decreto fiscale sull’edilizia
La Manovra Finanziaria 2018, contenente molte importanti novità riferite al settore edile e delle costuzioni, è entrato in vigore lo scorso 6 dicembre con la pubblicazione in Gazzatta Ufficiale. Fra
Incentivi per il Mezzogiorno
È stato pubblicato in questi giorni nella Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale n. 174 del 2017 dedicato agli imprenditori del Mezzogiorno. “Resto al Sud” è stato creato per agevolare startup
Sbloccati nuovi fondi per la sicurezza scolastica
Lo scorso 22 novembre si è tenuta in tutte le scuole italiana la terza Giornata nazionale sulla sicurezza nelle scuole. Proprio in questa occasione il ministro dell’istruzione Valeria Fedeli, in







