0 1844 Views

Approvato il cumulo delle pensioni con accordo Casse-Inps

L’accordo fra l’ente previdenziale nazionale e le Casse professionali ha finalmente sciolto tutti i nodi presenti sulla questione del cumulo delle pensioni, con uno schema di convenzione siglato lo scorso 28 marzo che promette il pagamento degli assegni e delle pensioni interessate fin dai primi di aprile. Dopo la verifica delle esigenze degli aventi diritto, l’AdEPP valuterà tutte le pratiche arrivate all’Ente per poter sbloccare tutti i pagamenti nelle quantità e nei tempi dovuti.

Le Casse dei professionisti, come si può leggere nell’accordo con l’Inps, si faranno carico non solo del processo amministrativo e degli oneri economici che questo comporta ma anche di gran parte delle commissioni bancarie dovuto per questa tipologia di operazione. Un accordo che ha dovuto superare molteplici modifiche prima di vedere la luce e che riguarda fin’ora ottomila pensionati che già avevano fatto richiesta di pensione in cumulo.

Previous Dal Cipe nuovi fondi per il dissesto idrogeologico
Next Expo Edile a Macerata

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

News

Ordine archietti: premio rigenerazione urbana entro 22 settembre

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha bandito un concorso, promosso da SAIE, (Salone internazionale dell’Innovazione Edilizia) ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e Legambiente, a cui sarà

News

Compensi ctu: ingegneri contrari alle nuove regole

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha fatto presente la propria insoddisfazione riguardo la nuova legge 132/2015 che si esprime in materia fallimentare. Al consulente tecnico d’ufficio non sarà permesso richiedere

News

Legambiente e il Monitoraggio “Ecosistema Rischio”

Il dossier annuale di Legambiente “Ecosistema Rischio 2017” ha sottolineato tutte le falle nel sistema di prevenzione e sicurezza nazionali in relazione al rischio di dissesto idrogeologico. Il dossier mostra