Approvato il cumulo delle pensioni con accordo Casse-Inps
L’accordo fra l’ente previdenziale nazionale e le Casse professionali ha finalmente sciolto tutti i nodi presenti sulla questione del cumulo delle pensioni, con uno schema di convenzione siglato lo scorso 28 marzo che promette il pagamento degli assegni e delle pensioni interessate fin dai primi di aprile. Dopo la verifica delle esigenze degli aventi diritto, l’AdEPP valuterà tutte le pratiche arrivate all’Ente per poter sbloccare tutti i pagamenti nelle quantità e nei tempi dovuti.
Le Casse dei professionisti, come si può leggere nell’accordo con l’Inps, si faranno carico non solo del processo amministrativo e degli oneri economici che questo comporta ma anche di gran parte delle commissioni bancarie dovuto per questa tipologia di operazione. Un accordo che ha dovuto superare molteplici modifiche prima di vedere la luce e che riguarda fin’ora ottomila pensionati che già avevano fatto richiesta di pensione in cumulo.
About author
You might also like
Niente più autorizzazioni per pergolati
Se già da tempo la normativa regionale e comunale ha aperto degli spiragli di discussione sull’effettiva necessità di ottenere documenti autorizzativi e approvazione dei progetti per l’installazione in casa di
Spesometro e caos informatico: correzioni
La nuova modalità di invio dei dati fiscali noto come Spesometro ha generato nei primi mesi della sua entrata in vigore diversi problemi e un diffuso caos informatico, così il
Nuovi ecobonus per finestre e isolamento termico
La Legge Finanziaria 2018 introduce importanti novità sugli sgravi fiscali relativi ai lavori di miglioramento dell’isolamento termico in casa con cappotti e nuove finestre. Fino al 31 dicembre 2018 infatti