Seminario Sicilia – Geologia in movimento
Sono tre gli appuntamenti in Sicilia organizzati dall’Ordine Regionale dei Geologi sul tema della storia sismica dell’Isola. La prima tappa è prevista a Poggioreale il 15 marzo, la seconda si svolgerà a Noto il 16 marzo e infine il terzo incontro si svolgerà a Messina il 17 marzo. I seminari sono validi per ottenere 3 crediti formativi professionali, e si possono richiedere maggiori informazioni sul programma scrivendo una mail all’indirizzo info@geologidisicilia.it.
Possono partecipare al seminario tutti gli iscritti all’Albo dell’O.R.G.S., all’Ordine degli Ingegneri, all’Ordine degli Architetti PPC e al Collegio dei Geometri. La registrazione dei partecipanti, per ogni incontro, comincerà alle 8,30 del mattino e si baserà in particolare sull’inquadramento geologico del territorio, sull’evoluzione del quadro normativo di riferimento e sugli interventi di ricostruzione effettuati durante accadimenti sismici della Valle del Belice e Val di Noto, con interventi di figure accademiche e professionisti nel settore.
About author
You might also like
SMART BUILDING LEVANTE. IL SUD È SMART
Vicenza e Bari, 24 ottobre 2018 – Smart Building Levante nel nuovo padiglione della Fiera del Levante di Bari il 22 e 23 novembre colma il vuoto di un evento
SAIE 2022: la Piazza della Ceramica e del Laterizio insieme a Confindustria Ceramica
SAIE 2022, la Fiera delle Costruzioni – Progettazione, Edilizia, Impianti – in programma a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre è l’appuntamento dell’anno per i professionisti e il mercato dell’edilizia e dell’impiantistica. Tra le iniziative
Meci la fiera dell’Edilizia civile e industriale
Il 25, 26 e 27 marzo 2017 torna uno dei più importanti appuntamenti dedicati all’edilizia civile e industriale. Il MECI, giunto quest’anno alla sua 34 ͣ edizione, si svolgerà come