0 2065 Views

Quasi pronto il Decreto sulla Direzione dei lavori

Lo schema per il nuovo Decreto che conterrà le linee guida da seguire per il direttore dei lavori e il direttore dell’esecuzione dei contratti ha ottenuto il parere favorevole da parte della Commissione ambiente della Camera. Come già suggerito dal Consiglio di Stato il 12 febbraio di quest’anno, il nuovo decreto dovrà apportare delle varianti migliorative alla legge già esistente ma senza modificare in maniera sostanziale né il progetto né le categorie dei lavori già presenti nel Nuovo Codice Appalti, ovvero il Decreto legislativo n. 50 del 2016.

Uno dei punti chiave del nuovo decreto riguarderà le modalità di sospensione del pagamento all’esecutore nei casi in cui vengano riscontrate delle inadempienze da parte delle imprese subappaltatrici, e i casi in cui non si possa procedere al pagamento diretto. Il nuovo Decreto è stato reso necessario per chiarire tutti i compiti del Direttore dei lavori, e quali debbano essere i rapporti fra quest’ultimo e altre figure professionali come il responsabile unico per il procedimento e il coordinatore per la sicurezza.

Previous Klimahouse in Toscana
Next Norme Tecniche per le Costruzioni 2018

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Presto novità sul Testo Unico per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro

Durante l’importante convegno “Lo stato di applicazione della sicurezza e salute sul lavoro: quali regole e quanto applicate. Sviluppi futuri”, tenutosi a Rimini e organizzato dall’Unindustria, il tecnico giuslavorista Lorenzo

Attualità

Pubblicato il nuovo Accordo sulla formazione dei responsabili e degli addetti dei servizi di prevenzione e protezione

Il 7 luglio è stato approvato il nuovo accordo che ridefinisce le regole per la formazione dei responsaboli e degli addetti ai servizi di prevenzione e prevenzione, pubblicato dalla Conferenza

Attualità

Cambio destinazione d’uso e permessi

Una recente sentenza del TAR Campania (n.846/2018) chiarisce quando sia necessario o meno il permesso comunale a costruire in edifici per i quali si desidera cambiare la destinazione d’uso. Nella