0 2349 Views

Edilizia: trend positivo per l’impiantistica

Se il settore edile e immobiliare continua a registrare trend di crescita poco confortanti, il settore specifico dell’impiantistica edile ha invece registrato nel solo 2017 una crescita confortante del 33% sui dati dell’anno precedente, e le proiezioni prevedono che il trend positivo si estrenderà anche per tutto il 2018. Gli investimenti delle imprese finali infatti sono stati calcolati in 60 miliardi di euro, che equivalgono a un’altissima percentuale degli investimenti totali nel settore edile, ovvero al 46%.

I dati saranno presentati il 13 marzo a Milano nel dossier del 4° rapporto Cresme sul Mercato italiano dell’installazione impianti in edilizia. Se si guarda dal lato delle imprese che offrono impiantistica, in tutta la filiera, il fatturato totale è cresciuto e ammonta oggi a oltre 118 miliardi di euro, un ambito economico che racchiude al suo interno più di 750 mila unità lavorative, che si occupano sia della restaurazione e del ripristino di impianti negli immobili già esistenti, sia della loro costituzione in nuovi fabbricati. Il trend positivo degli anni successivi al 2018 sarà influenzato dalla proroga dei finanziamenti dedicati al recupero edilizio e dagli ecobonus.

Previous Come ottenere l’esenzione IMU per terreni agricoli
Next Seminario Sicilia – Geologia in movimento

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Via libera con riserva per lo Sblocca-cantieri

Il decreto governativo rinominato “sblocca-cantieri” ha avuto in questo giorni il via libera da parte del Consiglio dei Ministri, nonostante siano ancora diversi i nodi irrisolti e infatti la sua

Attualità

Nuove norme antincendio condomini

A partire dal 6 maggio saranno applicate le nuove norme per quanto riguarda la sicurezza antincendio nei condomini contenute nel decreto del Ministero dell’Interno del 25 gennaio 2019, disponibile nella

Attualità

Sismabonus: il tetto massimo che blocca i capannoni

Con l’ultimo decreto Sismabonus contenuto nella Legge di Bilancio n.232/2016 molte opere di adeguamento di capannoni per attività commerciali rischiano di essere bloccate perché non rientrano nel tetto massimo di