0 2246 Views

Il 17,3% dei consumi in Italia viene da fonti rinnovabili

Buone notizie per l’energia verde e pulita: nell’anno 2016 trascorso infatti il 17,3% del fabbisogno nazionale di energia è stato coperto da impianti da fonti rinnovabili. Questo significa che ogni 10 kW orari consumati, 2 provengono da fonti rinnovabili, che evitano emissioni dannose di CO2 pari a 73 milioni di tonnellate. Questo significa che il nostro Paese è in linea con gli impegni presi con l’Europa per il traguardo delle Emissioni Zero 2020.

I dati sono stati presentati alla stampa dal GSE nel Rapporto Statistico 2016, in cui si dice anche che la percentuale di produzione elettrica nazionale coperta dalle fonti di energia rinnovabile è arrivata oltre il 37%, con ben 742 mila impianti attivi sul territorio. La fonte di energia rinnovabile più utilizzata è l’idroelettrico con il 39% di copertura se si prendono in considerazione le sole fonti di energia rinnovabile. A seguire ci sono il fotovoltaico con una percentuale del 20%, le bioenergie con il 18% e l’eolico con il 16%, che si rivela tuttavia la fonte rinnovabile con una maggior crescita nell’anno di riferimento.

Previous Agenda per la Semplificazione anni 2018-2020
Next Fiera Abitare Oggi

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Online il portale ENEA per le diagnosi energetiche

Le imprese che hanno l’obbligo di effettuare la diagnosi energetica dei propri impianti entro il 5 dicembre 2019, così come previsto dalla legge vigente (Decreto Legislativo 102/2014 che recepisce la

Ambiente

Nuovi bonus per le energie rinnovabili

Finalmente sono disponibili anche in Italia bonus e incentivi per fonti di energia pulita e rinnovabile differenti dal fotovoltaico, che fino a questo momento è stata l’unica energia pulita ad

Ambiente

Consultazione Pubblica per la Strategia Energetica Nazionale

Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, e il ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gian Luca Galletti hanno comunicato durante l’ audizione presso le Commissioni