Assunzioni e sgravi fiscali per gli under 30
La nuova Manovra Finanziaria 2018 introduce importanti novità nel campo del lavoro e dei nuovi contratti. Gli imprenditori che assumeranno dei giovani al di sotto dei 30 anni infatti avranno degli sgravi fiscali fino al 50% sui costi relativi ai contributi Inps. Per tutto il 2018 inoltre l’età dei disoccupati nuovi assunti con gli sgravi sale ai 35 anni. Per i giovani che abbiano frequentato con l’imprenditore il loro periodo di alternanza scuola – lavoro, ormai obbligo di legge per tutti gli istituti superiori, lo sgravio fiscale sull’Inps sale fino al rimborso totale delle spese.
Gli sgravi sono previsti fin dalle assunzioni del 1° gennaio e non avranno scadenza temporale, e sono applicati a tutti i datori di lavoro con partita iva, dunque non solo alle imprese ma anche agli studi professionali e alle unioni di professionisti. Non è invece previsto per il lavoro domestico e i contratti in modalità di apprendistato, per i quali continuano ad applicarsi le norme vigenti nel settore contratti. L’esonero per il datore di lavoro dal versamento dei contributi pensionistici al giovane neoassunto durerà tre anni a partire dalla firma del contratto.
About author
You might also like
Partita IVA e successione eredi
Con la risoluzione n. 34/E/2019 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito come sia possibile avere delle deroghe ai 6 mesi in cui gli eredi di un professionista possono tenere aperta la
Quando è previsto il Lavoro a chiamata in edilizia?
I contratti di lavoro a chiamata, che dal 2018 dovranno sostituire i voucher recentemente aboliti dal Governo, si configurano come dei contratti in cui il datore di lavoro può chiamare
Nuove professioni: restauratori di habitat marini
In Italia esiste un esempio virtuoso legato alle nuove professioni ambientali, si tratta dei professionisti noti come “restauratori di habitat marini” che lavorano per la Stazione Zoologica Anton Dohrn e







