L’Ance ha un nuovo direttore generale
Il 13 dicembre il presidente uscente dell’Ance, Gabriele Buia, ha proposto la nomina di Massimiliano Musmeci come suo successore, un nome che ha ottenuto i voti di tutti i membri dell’Assemblea. Dunque l’Associazione Nazionale Costruttori Edili comincia un nuovo corso sotto la direzione generale di Massimiliano Musmeci. Nato a La Spezia nel 1963, ha una lunga carriera nel mondo dell’associazionismo e dell’imprenditoria nazionale.
La sua elezione si deve ascrivere alla necessità di assetto dei vertici Ance che è già cominciata con l’elezione di Buia lo scorso 15 novembre. Le mansioni del nuovo direttore generale saranno operative a partire dal mese di febbraio del 2018, in questi mesi infatti si vivrà un periodo di transizione verso la nuova presidenza in cui verranno espletate più che altro le funzioni ordinarie della direzione generale che, ricordiamo, assicura rappresentanza sindacale, economica e istituzionale alle aziende che si occupano di edilizia e costruzioni.
About author
You might also like
Appalti pubblici: se un’azienda fallisce può essere sostituita nell’appalto
La Corte di Giustizia, con la causa n. C396/14 del 24 maggio, ha stabilito che nel caso in cui una delle aziende facenti parte di un raggruppamento di imprese partecipanti
In arrivo l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica
La Conferenza Unificata ha presentato in maniera ufficiale l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica, un documento ufficiale in cui sono censiti tutti gli immobili utilizzati per ospitare attività scolastiche. Degli oltre 42mila edifici
In Italia 10 mila ponti da revisionare
Secondo Antonio Occhiuzzi, il direttore dell’Instituto per le Tecnologie della Costruzione e del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nel nostro Paese ci sono ben 10 mila ponto “scaduti” ovvero che avrebbero