Nuove linee guida Anac nel Correttivo Appalti
Nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 7 novembre sono stati pubblicati una serie di correttivi al Codice Appalti che vanno ad integrare le indicazioni e le linee guida dell’Anac per i reati che possono escludere le imprese dalle procedure di gara. In particolare le linee guida riguardano la figura del responsabile unico del procedimento e gli illeciti professionali: entrambe le nuove regole entreranno in vigore il prossimo 22 novembre.
I reati che escluderanno dalle gare d’appalto sono esercizio abusivo della professione, bancarotta (sia semplice che fraudolenta), così come i reati tributari o societari e saranno applicate anche in caso di condanna non definitiva, quindi al primo grado di giudizio, comportando l’esclusione automatica da tutti gli appalti pubblici.
In relazione al responsabile unico del procedimento, le nuove regole per appalti sotto i 150 mila euro prevedono dei requisiti meno esclusivi, infatti al RUP basteranno tre anni d’esperienza nel ruolo in oggetto e un diploma, aprendo nuove possibilità per le generazioni nate alla fine degli anni Novanta.
About author
You might also like
Novità per il catasto rurale
Attualmente gli immobili rurali sono censiti al Catasto terreni, tuttavia i fabbricati rurali dovrebbero avere un catasto specifico, ovvero il Catasto dei fabbricati rurali. Per questo motivo l’Unione Nazionale Comuni
Correttivo Codice Appalti e semplificazioni per il riaffido dei lavori
Con il nuovo Codice Appalti si introducono importanti novità anche in relazione ai nuovi affidamenti per contratti rescissi, annullati o scaduti. Grazie alla nuova disciplina infatti le autorizzazioni per i
Sentenze: l’appaltatore è responsabile anche per il progettista
La sentenza della Corte di Cassazione n. 20214 del 2017 stabilisce che tutti gli errori, anche quelli del progettista, devono essere rimborsati dall’appaltatore. Nel particolare, la sentenza si è occupata







