Boom di partite iva nel 2017
I dati a disposizione del Dipartimento delle Finanze hanno rilevato una crescita delle partite iva nel nostro paese. Rispetto infatti al mese di ottobre dello scorso anno si è registrato un incremento di 1,5 punti percentuali nell’apertura di partite iva, di liberi professionisti e società di capitali, pari a 18.697 unità.
In testa alla classifica delle nuove partite iva c’è il Nord Italia, con oltre il 40% delle aperture, seguito dal 38,2% al Sud e nelle isole maggiori e il 21% di aperture nel Centro Italia. Il commercio è il settore in cui si è registrato il maggior incremento. L’incremento è dovuto in parte anche all’introduzione della legge nota come Jobs Act Autonomi, che ha introddotto un nuovo regime di cassa per le contabilità in regime semplificato e sgravi fiscali Inps per i lavoratori iscritti alla gestione separata. Inoltre per gli studi professionali, i professionisti e le imprese senza dipendenti, o con un massimo di un dipendente, è stata approvata l’abolizione dell’Irap 2017 e dello strumento statistico degli studi di settore.
About author
You might also like
L’Anci abbandona il tavolo tecnico con il Governo: “Ci prende in giro”
L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e il suo presidente Antonio Decaro hanno abbandonato il tavolo tecnico della conferenza unificata dopo aver visto cancellare dall’ordine del giorno la discussione del così
Anticipazioni di liquidità per le PA
Il governo ha varato una serie di interventi finanziari a supporto di professionisti e imprese che siano creditrici verso pubbliche amministrazioni ed enti locali. Le PA infatti potranno richiedere un
In Gazzetta Ufficiale gli orientamenti per edifici a energia quasi zero
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato la Legge 208/46 del 2 agosto 2016 che contiene gli orientamenti che i nuovi edifici devono avere per il risparmio energetico e le







