0 2171 Views

Boom di partite iva nel 2017

I dati a disposizione del Dipartimento delle Finanze hanno rilevato una crescita delle partite iva nel nostro paese. Rispetto infatti al mese di ottobre dello scorso anno si è registrato un incremento di 1,5 punti percentuali nell’apertura di partite iva, di liberi professionisti e società di capitali, pari a 18.697 unità.
In testa alla classifica delle nuove partite iva c’è il Nord Italia, con oltre il 40% delle aperture, seguito dal 38,2% al Sud e nelle isole maggiori e il 21% di aperture nel Centro Italia. Il commercio è il settore in cui si è registrato il maggior incremento. L’incremento è dovuto in parte anche all’introduzione della legge nota come Jobs Act Autonomi, che ha introddotto un nuovo regime di cassa per le contabilità in regime semplificato e sgravi fiscali Inps per i lavoratori iscritti alla gestione separata. Inoltre per gli studi professionali, i professionisti e le imprese senza dipendenti, o con un massimo di un dipendente, è stata approvata l’abolizione dell’Irap 2017 e dello strumento statistico degli studi di settore.

Previous Settimana del Pianeta Terra: in classe con il geologo
Next Il Demanio lancia il portale EnTer

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Nuove regole per il Mepa

Il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione gestita da Consip per il Ministero dell’Economia avrà dal 23 giugno nuove regole che permetteranno l’ingresso di sempre più imprese, in particolare per appalti

Attualità

Bonus caldaie 2018

La nuova Legge di Bilancio 2018, fra le tante agevolazioni per il risparmio e l’efficienza energetica, include anche uno specifico bonus per l’installazione di caldaie a condensazione di classe A.

Attualità

Un decreto per far ripartire le imprese dopo il terremoto

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto che consentirà alle imprese che hanno sede operativa nelle zone colpite dal sisma di ripartire in maniera più rapida, con meno fermi