Quando un progettista dipendente della PA ha ancora diritto al 2% di incentivo
I professionisti progettisti che lavorino alle dipendenze della pubblica amministrazione o di un ente pubblico hanno diritto all’incentivo del 2% previsto dalla legge unicamente se il lavoro di progettazione è stato svolto prima del 19 aprile del 2016, data in cui è stato instituito per legge il Nuovo Codice Appalti. L’incentivo è dovuto anche se il bando riguardante la progettazione è partito in data successiva.
Questo perché il Nuovo Codice Appalti ha eliminato l’incentivo del 2% che era precedentemente dovuto ai professionisti e ai progettisti alle dipendenze della PA. Il bonus che era precedentemente dedicato ai progettisti interni alla pubblica amministrazione è sempre stato osteggiato dai liberi professionisti che hanno sempre visto nell’incentivo una concorrenza sleale e una sottrazione di fondi dai bandi pubblici. Il 2% rimarrà comunque a disposizione ma per attività di programmazione e controllo dei lavori da parte della PA.
About author
You might also like
Partita IVA e successione eredi
Con la risoluzione n. 34/E/2019 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito come sia possibile avere delle deroghe ai 6 mesi in cui gli eredi di un professionista possono tenere aperta la
Recupero edilizia popolare
Il recente Decreto Ministeriale del 3 ottobre 2018 ripartisce un fondo di oltre 321 milioni di euro per dare il via al programma di recupero e razionalizzazione degli alloggi di
Split Payment anche per i liberi professionisti
Lo split payment, ovvero il meccanismo per l’assolvimento dell’iva che fin’ora ha riguardato solamente imprese fornitrici di beni e servizi nei contratti con le pubbliche amministrazioni, è ora applicato anche