Nuovo modulo per il Permesso di costruire
Con la Conferenza Unificata Stato-Regioni dello scorso 6 luglio è stato approvato il nuovo modulo che dovrà essere presentato come richiesta del permesso di costruire. La revisione è stata effettuata alla luce delle nuove norme in materia di edilizia e costruzioni e dovrà essere adottato da tutte le Regioni italiane entro il prossimo 30 settembre. Anche i Comuni dovranno rendere disponibile il nuovo modulo, entro il 20 ottobre, per evitare le sanzioni previste dalla mancata adozione del nuovo standard burocratico.
Lo schema adottato nel 2014/2015 è ora completo dei riferimenti normativi alla SCIA e alla SCIA2. Il permesso di costruire è un modulo che deve essere adottato per diverse tipologie di lavori, non solo per le nuove costruzioni e per le ristrutturazioni urbanistiche ma anche per le ristrutturazioni per cui si arrivi ad avere un edificio anche solo in parte diverso dal precedente, per gli ampliamenti o comunque le modifiche alla volumetria complessiva di un edificio e per gli immobili situati nel centro storico per cui sia previsto un cambio nella destinazione d’uso.
About author
You might also like
Quasi pronto il Decreto sulla Direzione dei lavori
Lo schema per il nuovo Decreto che conterrà le linee guida da seguire per il direttore dei lavori e il direttore dell’esecuzione dei contratti ha ottenuto il parere favorevole da
Google Earth anti-condono
Da oggi le immagini satellitari e le riprese di Google Earth potranno essere utilizzate come prove documentali per denunciare abusi edilizi. Questo quanto emerso dalla sentenza n. 1604/2018 del Tar
Edilizia: trend positivo per l’impiantistica
Se il settore edile e immobiliare continua a registrare trend di crescita poco confortanti, il settore specifico dell’impiantistica edile ha invece registrato nel solo 2017 una crescita confortante del 33%