Post-sisma: nuovo limite per professionisti
Se subito dopo il sisma che ha colpito l’Italia centrale nel 2016 il limite per incarichi contemporanei che possono essere affidati allo stesso professionista aveva un tetto piuttosto esiguo, con l’ordinanza 29 del 2017 si chiarisce che il tetto di incarichi è fissato a 30 per quanto riguarda le prestazioni principali, in cui sono compresi progettazione architettonica e ristrutturazione secondo criteri antisismici di abitazioni ed edifici danneggiati. L’importo complessivo degli incarichi inoltre non dovrà superare l’importo di 25 milioni di euro.
Dalle prestazioni principali sono poi distinte, sempre secondo la nuova ordinanza, le prestazioni parziali, che riguardano invece operazioni tecniche e professionali come i vari rilievi agli edifici, la progettazione impiantistica o strutturale e il coordinamento della sicurezza durante i lavori. In questo caso gli incarichi che possono essere affidati contemporaneamente allo stesso professionista salgono a 75 se si hanno in carico solo lavori di questa tipologia, oppure 45 se invece si hanno in carico anche delle prestazioni principali. Il tetto è innalzato di un ulteriore 25% nel caso in cui ci si affidi a studi associati e non a singoli professionisti con partita iva singola.
About author
You might also like
Niente più autorizzazioni per pergolati
Se già da tempo la normativa regionale e comunale ha aperto degli spiragli di discussione sull’effettiva necessità di ottenere documenti autorizzativi e approvazione dei progetti per l’installazione in casa di
Al via il decreto sull’edilizia libera
Nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile è stato presentato il Decreto Ministeriale 2 marzo 2018 riferito all’elenco delle opere edilizie che è possibile realizzare in regime di attività edilizia libera,
M5s: il governo ammette importazione amianto
Rispondendo a una interpellanza del Movimento 5 Stelle, il sottosegretario all’interno Domenico Manzione, ha ammesso che dal 2011 al 2014 sono state importate 34 tonnellate di materiali contenenti amianto e