L’esclusione dalla gara d’appalto rientra nel “rito speciale appalti”
Le imprese escluse da una gara d’appalto avranno 30 giorni di tempo per presentare il ricorso, questo perché l’esclusione è considerata motivazione per poter accedere al “rito speciale appalti”, che dimezza di ben 30 giorni le tempistiche di ricorso al Tar, dai sessanta giorni canonici infatti si passa ai trenta, dopo i quali non è più possibile richiedere un ricorso.
La specificazione nasce dalla richiesta di un’impresa al Consiglio di Stato, che considerava non consona la decisione del Tar territoriale di rigettare la richiesta di ricorso. Secondo il secondo grado d’appello invece l’esclusione deve essere considerata al pari dell’impugnazione dell’affidamento di una gara d’appalto, e quindi il ricorso, quando richiesto, deve essere presentato al Tar di riferimento entro 30 giorni dal momento della pubblicazione dei risultati di gara. In questo modo vengono accomunati in maniera chiara e netta i provvedimenti di aggiudicazione e di esclusione.
About author
You might also like
Post-terremoto: partono a marzo i primi appalti Anas
L’Anas ha predisposto i primi appalti per la ricostruzione delle strade danneggiate dagli ultimi eventi sismici che hanno colpito il centro Italia, che saranno disponibili a partire dal mese di
Novità per il catasto rurale
Attualmente gli immobili rurali sono censiti al Catasto terreni, tuttavia i fabbricati rurali dovrebbero avere un catasto specifico, ovvero il Catasto dei fabbricati rurali. Per questo motivo l’Unione Nazionale Comuni
La web tax è ancora in sospeso
Secondo la normativa europea, l’Italia avrebbe dovuto adeguarsi all’obbligo di web tax per le transazioni digitali entro il 30 aprile 2018 ma nella realtà dei fatti il decreto attuativo della







