L’esclusione dalla gara d’appalto rientra nel “rito speciale appalti”
Le imprese escluse da una gara d’appalto avranno 30 giorni di tempo per presentare il ricorso, questo perché l’esclusione è considerata motivazione per poter accedere al “rito speciale appalti”, che dimezza di ben 30 giorni le tempistiche di ricorso al Tar, dai sessanta giorni canonici infatti si passa ai trenta, dopo i quali non è più possibile richiedere un ricorso.
La specificazione nasce dalla richiesta di un’impresa al Consiglio di Stato, che considerava non consona la decisione del Tar territoriale di rigettare la richiesta di ricorso. Secondo il secondo grado d’appello invece l’esclusione deve essere considerata al pari dell’impugnazione dell’affidamento di una gara d’appalto, e quindi il ricorso, quando richiesto, deve essere presentato al Tar di riferimento entro 30 giorni dal momento della pubblicazione dei risultati di gara. In questo modo vengono accomunati in maniera chiara e netta i provvedimenti di aggiudicazione e di esclusione.
About author
You might also like
Approvata la circolare con le Norme Tecniche Costruzioni 2018
L’aggiornamento con le nuove Norme Tecniche Costruzioni, in breve NTC, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 20 febbraio 2018 (Decreto Ministeriale 17/01/2018), è composto non solo dal corpus del decreto
Nasce la legge Salva Borghi
L’Italia è uno Stato in cui sono presenti tanti piccoli comuni e borghi di origini molto antiche, spesso medievali, che hanno fatto la storia e continuano a essere interessanti spunti
SCIA: Non è valido l’annullamento DIA presentato da un soggetto terzo
La riforma dell’edilizia, e in particolare il Decreto legislativo n. 222/2016 meglio noto come “SCIA 2” non chiariscono molti punti e situazioni particolari che si possono verificare nel campo degli







