Consultazione sulla nuova Strategia Energetica Nazionale
È in corso in questi giorni sul sito ufficiale del Ministero dell’Ambiente e del Territorio la consultazione pubblica riguardante la nuova Strategia Energetica Nazionale SEN. Tutti i cittadini interessati possono inviare attraverso lo spazio dedicato sul sito i propri commenti e le proprie proposte, in particolare per la revisione e l’aggiornamento dell’ecobonus e per l’introduzione di un fondo governativo dedicato all’eco-prestito. Tutte le proposte saranno prese in considerazione dagli esperti in fase di stesura della nuova strategia energetica, in modo che si possa venire incontro in maniera più efficace alle esigenze della cittadinanza.
Uno dei punti in cui saranno presenti più novità è quello del risparmio energetico in relazione all’edilizia residenziale. Infatti i cittadini per il momento non sono abbastanza informati sull’importanza che riveste l’abbassamento dei consumi sul totale della spesa non solo individuale, ma anche a livello globale. Il miglioramento del sistema di detrazioni fiscali relative al risparmio energetico e alla modifica degli impianti di riscaldamento alla luce delle nuove direttive europee è un impegno preso dal Ministero dell’Ambiente, così come la ricerca della miglior strategia legislativa per arrivare alla progettazione di edifici ad energia quasi zero, così come sta già avvenendo in molti altri Paesi europei.
About author
You might also like
Collegato Ambiente: un fondo per la demolizione di edifici abusivi
In Italia le costruzioni abusive sono una vera e propria piaga sociale, soprattutto per il rischio idrogeologico e il rischio per la salute e la sicurezza dei cittadini connessi a
Proroga Bonus acquisto case ad alta efficienza
Arriva dal Governo un importante segnale per il settore immobiliare, sarà infatti attivo per tutto il 2017 il Bonus che consente di risparmiare fino al 50% sull’acquisto di una casa
Nuove norme sulla pulizia delle canne fumarie
Il Comitato Termotecnico Italiano ha reso pubbliche le linee guida che riguardano la pulizia delle canne fumarie, attraverso la norma UNI 10847:2017. Il documento riguarda in particolare le canne fumarie







