Certificato Protezione Incendi. Come ottenerlo.
La nuova certificazione per la protezione incendi è utile a inquadrare un edificio come perfettamente sicuro in base alla vigenti norme di sicurezza e deve essere rilasciato per le attività commerciali. Per ottenere il CPI è necessario che sull’edificio sia eseguito un controllo antincendio da parte del Comando provinciale dei vigili del fuoco. Le procedure da seguire per la verifica sono differenti a seconda dell’inquadramento dell’edificio e della destinazione d’uso fra attività a basso, medio e alto rischio.
La richiesta per il CPI deve essere presentata al momento della segnalazione di inizio attività e prima dell’apertura dell’esercizio commerciale. Il comando provinciale dei vigili del fuoco è incaricato di eseguire i controlli entro 60 giorni dall’inoltro dell’istanza per attività a basso e medio rischio e rilascia una copia del verbale del sopralluogo con verifica eseguito sullo stabile, ed entro 15 giorni dalla visità in caso di esito positivo è rilasciato il CPI.
About author
You might also like
Online il Portale del Servizio Geologico d’Italia
Il portale dell’ISPRA (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ovvero la nuova versione del portale dedicato al Servizio Geologico d’Italia è online e contiene 36 banche dati,
Boom di partite iva nel 2017
I dati a disposizione del Dipartimento delle Finanze hanno rilevato una crescita delle partite iva nel nostro paese. Rispetto infatti al mese di ottobre dello scorso anno si è registrato
Nuove norme antincendio condomini
A partire dal 6 maggio saranno applicate le nuove norme per quanto riguarda la sicurezza antincendio nei condomini contenute nel decreto del Ministero dell’Interno del 25 gennaio 2019, disponibile nella







