Arriva la Riforma delle Casse previdenziali
Le Casse previdenziali degli ordini professionali stanno per essere riformate, infatti è in arrivo entro il mese di aprile la proposta di legge per il Testo unico di riforma degli enti privatizzati, che conterrà importanti novità e una rististemazione profonda della normativa attualmente in vigore. Le casse più piccole, sotto i 60 mila iscritti, saranno accorpate fra loro entro cinque anni dall’entrata in vigore della nuova legge, e i CDA non potranno essere costituiti da più di cinque membri. Il testo è stato redatto dopo un’attenta analisi da parte di specifiche Commissioni Parlamentari incaricate del controllo sulle Casse.
Il decreto vuole porre rimedio a una situazione di ripubblicizzazione degli enti privatizzati, partita fin dagli anni Novanta. Le Casse infatti hanno personalità giuridica di diritto privato e da tali devono agire, resterà comunque la supervisione delle Casse da parte dello Stato, ma solo attraverso la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (Covip) e i ministeri del Lavoro e dell’Economia.
About author
You might also like
È operativo il terzo Decreto Terremoto
Il terzo decreto Terremoto è diventato operativo: con il Decreto Legge n. 8 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2017 si aggiungono nuovi interventi urgenti per la ricostruzione dei
Appalti: nuove regole sui criteri ambientali minimi
La sostenibilità ambientale è un requisito sempre più importante e con il nuovo Codice appalti (D.lgs. n.50/2016) le stazioni appaltanti dovranno tenere in considerazione, nella redazione dei bandi e delle
Decreto sui Criteri Ambientali Minimi per l’illuminazione pubblica
È stato pubblicato recentemente nella Gazzetta Ufficiale, il 10 ottobre 2017, il decreto datato 27 settembre che si occupa di stabilire nero su bianco i Criteri Ambientali Minimi (Cam) nel