0 2848 Views

Nasce la E-card per lavorare in tutta Europa

Professionisti e aziende avranno presto a disposizione un nuovo strumento che consentirà di snellire la burocrazia e lavorare più agilmente su tutto il territorio dell’Unione Europea. La nuova E-card infatti è una carta elettronica dei servizi utile a facilitare l’accesso al Mercato Unico e fornire i propri servizi e consulenze in tutti gli Stati membri. Chi è in possesso della carta infatti sarà esonerato dalla presentazione di autorizzazioni e notifiche preventive eventualmente previste dalla legislazione nazionale dei singoli stati.

Il Governo italiano sta lavorando in questi mesi per la messa a punto di questo nuovo sistema per il riconoscimento professionale, la E-card, introdotta con Regolamento 823/2016, sarà utilizzata soprattutto nei settori delle costruzioni (edilizia, edilizia civile e interventi di costruzione specializzati) e dei servizi alle imprese, che possono riguardare diverse tipologie di intervento: dall’informatico fino alle attività amministrative e di supporto. La E-Card si potrà richiedere attraverso procedura telematica, e una volta completate le formalità sarà rilasciata a professionisti e aziende che vogliano espandersi all’Estero.

Previous Al via il Decreto Milleproroghe
Next Salone Internazionale Progetto Comfort

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Lavoro

Ingegneri e architetti italiani all’Estero

Secondo l’ultima ricerca pubblicata dalla Fondazione Inarcassa, che ha visto coinvolto un campione di liberi professionisti che lavorano nel campo dell’ingegneria e dell’architettura pari a 14 mila unità, l’Estero è

Lavoro

Albo Periti Industriali: Polizza RC gratuita

Buone nuove per i professionisti periti industriali che si iscrivono all’Albo per la prima volta nel 2017: avranno infatti diritto gratuitamente alla polizza RC per la responsabilità civile per danni

Lavoro

Recupero edilizia popolare

Il recente Decreto Ministeriale del 3 ottobre 2018 ripartisce un fondo di  oltre 321 milioni di euro per dare il via al programma di recupero e razionalizzazione degli alloggi di