0 2730 Views

Finanziamenti e microcredito in Emilia Romagna

In Emilia Romagna nasce lo sportello microcredito, un supporto che consente a piccole imprese, autonomi e professionisti di richiedere dei finanziamenti agevolati per le loro attività per importi che vanno da cinquemila fino a quindicimila euro. Lo sportello è stato costituito dalla Regione per facilitare l’accesso al credito e sviluppare le micro attività imprenditoriali che hanno sede operativa sul territorio regionale. Le domande di microcredito potranno essere inoltrate da imprenditori e professionisti fino al 31 dicembre del 2017.

Possono accedere al credito, oltre alle piccole imprese, anche i professionisti con partita iva (purché aperta in un intervallo da uno a cinque anni al momento della domanda). Il finanziamento può essere richiesto per l’acquisto di beni, formazione e ampliamento dell’attività, comprese le nuove assunzioni. Il finanziamento consiste in un mutuo chirografario (quindi senza garanzia ipotecaria, ma unicamente personale) a tasso zero. Per maggiori informazioni è possibile recarsi in un qualsiasi sportello Unifidi Emilia-Romagna.

Previous Be Nordic, smart cities e sviluppo urbano
Next Sisma ed Eco Bonus: ancora dubbi sulla cessione del credito

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

Accordo fra Ance e Banca Intesa San Paolo per il settore mutui

In questi giorni è stato siglato un nuovo importante accordo fra Ance e la banca Intesa San Paolo per migliorare l’accesso al credito per le imprese di costruzione e aiutare

Bandi

180 milioni alle Regioni per eliminare le barriere architettoniche

La proposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, riguardante la possibilità di aprire un fondo governativo a supporto dell’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ha ottenuto il parere

Bandi

Primo bando CRESCO Award Città Sostenibili

La fondazione Sodalitas ha promosso tramite il suo sito web il bando di idee CRESCO Award Città Sostenibili, per valorizzare i nuovi progetti a impatto ambientale zero e sostenere la