L’Emilia-Romagna investe sull’edilizia green
L’obiettivo dichiarato della Regione Emilia-Romagna è arrivare al 50% di acquisti green ed ecosostenibili entro il 2018, una percentuale che sale a livelli ancora superiori nei casi di ricostruzione edilizia e urbana previsti dal Nuovo Codice Appalti. Il nuovo piano “ Green Public Procurement” discusso lo scorso novembre dalla Giunta regionale, e approvato in questi giorni dalla Giunta legislativa, definisce il nuovo corso “verde” non solo nel campo dell’edilizia, ma anche dell’energia e dei trasporti pubblici cittadini.
La Regione ha già un importante primato in Italia sul tema delle Dichiarazioni ambientali di prodotto, è infatti la prima per numero di certificazioni richieste e attenute. Buoni anche i risultati per il Sistema comunitario di ecogestione e audit e per il marchio di qualità ecologica Ecolabel. L’Assessore regionale all’Ambiente Paola Gazzolo si dichiara soddisfatta dei risultati raggiunti perché il nuovo piano è un ulteriore miglioramento verso un’economia sempre più circolare e attenta alla salute dei cittadini e del territorio, alla sostenibilità e all’innovazione verso l’obiettivo, comune in Europa, di Emissioni Zero.
About author
You might also like
Bonus verde e progettazione
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito un punto importante sul nuovo bonus verde, ovvero delle specifiche detrazioni Irpef dedicate a chi voglia rinnovare e rendere più accogliente il giardino di
GSE: online il catalogo impianti di riscaldamento
Il Gestore dei Servizi Energetici nazionale ha appena reso disponibile un catalogo completo in cui poter trovare tutti gli apparecchi domestici per il riscaldamento che possono beneficiare dei bonus e
Energia solare al centro dell’attenzione con il corso di Fotovoltaico di Italiacorsi: ancora aperte le iscrizioni
Il corso di Fotovoltaico organizzato da Italiacorsi sta per cominciare e c’è grande attesa tra gli appassionati del settore. Anche se le iscrizioni sono limitate, molti stanno ancora cercando di trovare un