Nuovo Regolamento Autorizzazione Paesaggistica Semplificata
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il disegno di legge che regolamenta le autorizzazioni paesaggistiche semplificate e individua gli interventi che non necessitano di procedura specifica per il loro lieve impatto sul territorio di riferimento. Sono in totale 42 le tipologie di interventi presenti nel nuovo regolamento e vanno dall’efficentamento energetico fino ad alcune tipologie di intervento antisismico sugli edifici.
Gli interventi che vengono esonerati del tutto dalla richiesta di autorizzazione paesaggistica presenti nel nuovo regolamento sono 31, in particolare i lavori che non modificano l’aspetto esteriore degli edifici e che rispettano le caratteristiche morfologiche esistenti prima dell’avvio dei lavori. Grazie al nuovo regolamento le fasi preliminari e quelle operative potranno essere eseguite in tempi molto più brevi che in passato, semplificando l’iter burocratico nel settore edile.
About author
You might also like
Pubblica amministrazione: Istruzioni Anac per affidamenti “in house”
Secondo il Nuovo Codice Appalti e le direttive dell’Autorità Anticorruzione le Pubbliche Amministrazioni che desiderano affidare dei lavori senza gara d’appalto a società controllate, definito sistema In house, dovranno iscriversi
Approvato il Jobs Act Autonomi
Il disegno di legge n. 2233-B, meglio conosciuto come Jobs Act Autonomi, è diventato legge con 158 voti favorevoli e solo 54 fra astenuti e contrati al Senato. I 26
Pubblica Amministrazione, no all’assegnazione diretta per beni e servizi infungibili
Fra le prassi comuni utlizzate dalla pubblica amministrazione vi è quella di mettere in deroga la legge sugli appalti per beni e servizi così detti infungibili, come per esempio i