Nuovo Regolamento Autorizzazione Paesaggistica Semplificata
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il disegno di legge che regolamenta le autorizzazioni paesaggistiche semplificate e individua gli interventi che non necessitano di procedura specifica per il loro lieve impatto sul territorio di riferimento. Sono in totale 42 le tipologie di interventi presenti nel nuovo regolamento e vanno dall’efficentamento energetico fino ad alcune tipologie di intervento antisismico sugli edifici.
Gli interventi che vengono esonerati del tutto dalla richiesta di autorizzazione paesaggistica presenti nel nuovo regolamento sono 31, in particolare i lavori che non modificano l’aspetto esteriore degli edifici e che rispettano le caratteristiche morfologiche esistenti prima dell’avvio dei lavori. Grazie al nuovo regolamento le fasi preliminari e quelle operative potranno essere eseguite in tempi molto più brevi che in passato, semplificando l’iter burocratico nel settore edile.
About author
You might also like
Approvata la semplificazione edilizia
Durante la Conferenza Unificata del 4 maggio fra Governo, Regioni e Enti locali è stata approvata la semplificazione edilizia che prevede l’utilizzo di modulistica standard e unificata su tutto il
Appalti: nuove regole sui criteri ambientali minimi
La sostenibilità ambientale è un requisito sempre più importante e con il nuovo Codice appalti (D.lgs. n.50/2016) le stazioni appaltanti dovranno tenere in considerazione, nella redazione dei bandi e delle
Decreto sui Criteri Ambientali Minimi per l’illuminazione pubblica
È stato pubblicato recentemente nella Gazzetta Ufficiale, il 10 ottobre 2017, il decreto datato 27 settembre che si occupa di stabilire nero su bianco i Criteri Ambientali Minimi (Cam) nel