Reddito medio in calo fra i professionisti tecnici
Secondo i dati del VI Rapporto Annuale del Centro Studi AdEPP, ovvero l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati, il reddito annuale medio dei liberi professionisti nel campo tecnico, come ingegneri, architetti, geometri e periti, si ferma sui 22 mila euro contro i 34 mila euro della media nazionale dei liberi professionisti. Tutto il settore delle partite iva ha subito un calo nel corso del 2015 ma se si prende in considerazione esclusivamente il settore tecnico il calo si rivela 5 volte più pesante del settore dei liberi professionisti in generale: fra il 2005 e il 2015 il calo è stato infatti del 9,4% contro il 2,14% dell’intero settore.
Le fasce più deboli sembrano rivelarsi quelle dei giovani professionisti in campo tecnico, nella fascia fino a 35/40 anni, secondo i dati guadagnano solo il 24,4% del reddito di cui invece dispongono i loro colleghi con un’età media fra i 50 e i 60 anni. La situazione non è rosea neppure per le donne, dopo la maternità infatti ben il 65% delle professioniste ha perso il reddito, o comunque lo ha ridotto in maniera critica.
About author
You might also like
Prima casa e annullamento agevolazioni
Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 20265 del 31 luglio 2018), le agevolazioni fiscali sulla prima casa possono essere annullate d’ufficio qualora l’immobile in oggetto sia ceduto
Classificazione dell’abuso edilizio
Grazie alla sentenza n. 1484 del 30 marzo 2017 è possibile avere un quadro più chiaro degli abusi edilizi, e di quando un abuso debba essere considerato totale, sostanziale o
Legge stabilità 2016 e bonus ristrutturazione alberghi
La legge di stabilità nazionale 2016 conferma quanto contenuto nel Decreto legislativo n.83 del 2014 e conferma il credito di imposta pari al 30% per i proprietari di alberghi che







