Ecobonus: vademecum ENEA per interventi di domotica
L’Ecobonus autorizzato dalla recente Legge di Stabilità riguarda, oltre agli interventi per l’efficientamento energetico più classici, anche quelli basati sulla building automation, ovvero gli interventi di domotica che consentono di controllare impianti termici e altri elettrodomestici nella propria casa in maniera automatizzata, quindi con controllo da remoto (le detrazioni riguardano solo gli impianti, non gli smartphone o i dispositivi delegati al controllo da parte dell’utente).
Sul sito dell’ente ENEA è infatti disponibile un vademecum completo che elenca tutti i possibili incentivi cui è possibile accedere qualora si decida di installare nella propria casa degli impianti di questo tipo, che possono arrivare fino al 65% delle spese sostenute per l’installazione e la messa in opera di sistemi di building automation. Le spese e i documenti devono essere inviati telematicamente tramite il sito ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori. Un’occasione per migliorare l’efficienza energetica e innovare la propria casa secondo le ultime novità del settore.
About author
You might also like
Conferenza di Vienna sulle acque
Si è appena conclusa l’importante Conferenza di Vienna sulle acque, uno dei più importanti strumenti giuridici dell’Unione Europea per discutere sulle strategie ambientali per proteggere mari, fiumi e laghi d’Europa.
Conto Termico per le Scuole
Gli incentivi per l’efficientamento energetico, previsti dal decreto ministeriale del 16/02/2016 entrati in vigore ufficialmente il 31 maggio sono disponibili non solo per le unità abitative private ma anche per
Proroga Bonus acquisto case ad alta efficienza
Arriva dal Governo un importante segnale per il settore immobiliare, sarà infatti attivo per tutto il 2017 il Bonus che consente di risparmiare fino al 50% sull’acquisto di una casa