Ecobonus: vademecum ENEA per interventi di domotica
L’Ecobonus autorizzato dalla recente Legge di Stabilità riguarda, oltre agli interventi per l’efficientamento energetico più classici, anche quelli basati sulla building automation, ovvero gli interventi di domotica che consentono di controllare impianti termici e altri elettrodomestici nella propria casa in maniera automatizzata, quindi con controllo da remoto (le detrazioni riguardano solo gli impianti, non gli smartphone o i dispositivi delegati al controllo da parte dell’utente).
Sul sito dell’ente ENEA è infatti disponibile un vademecum completo che elenca tutti i possibili incentivi cui è possibile accedere qualora si decida di installare nella propria casa degli impianti di questo tipo, che possono arrivare fino al 65% delle spese sostenute per l’installazione e la messa in opera di sistemi di building automation. Le spese e i documenti devono essere inviati telematicamente tramite il sito ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori. Un’occasione per migliorare l’efficienza energetica e innovare la propria casa secondo le ultime novità del settore.
About author
You might also like
Sostenibilmente: iniziativa per la sostenibilità ambientale
L’organizzazione no profit Kyoto Club, che unisce una rete di imprenditori, enti e associazioni che sostengono e promuovono l’abattimento delle emissioni inquinanti e nocive con iniziative a tutela dell’ambiente e
Proposte Legambiente per la legge di Bilancio 2017
L’associazione Legambiente ha predisposto 15 proposte di intervento al Governo per tutelare il territorio e ridisegnare la fiscalità a misura dell’ambiente e delle nuove direzioni green delle politiche economiche internazionali,
Nuovi bonus per le energie rinnovabili
Finalmente sono disponibili anche in Italia bonus e incentivi per fonti di energia pulita e rinnovabile differenti dal fotovoltaico, che fino a questo momento è stata l’unica energia pulita ad







