Nuovo Durc: le indicazioni Inail
Dopo la pubblicazione del nuovo Regolamento del Codice dei contratti pubblici, l’Inail spiega le nuove modalità di presentazione del Durc per imprese edili e in procedura concorsuale. La regolarità contributiva è relativa agli appalti pubblici e ai lavori privati in ambito edile. Secondo la circolare Inail n. 48 del 14 dicembre, che contiene le disposizioni per la semplificazione del documento unico di regolarità contributiva (Durc) infatti si evince che l’Inps potrà effettuare delle interrogazioni presso le Casse edili territoriali per tutte le aziende che applicano il contratto nazionale del lavoro in ambito edile, che hanno l’obbligo di iscrizione alle Casse edili anche quando sono classificate alla Camera di Commercio con un codice diverso dall’edile.
In relazione al secondo punto, ovvero la verifica della regolarità contributiva per le imprese soggette a procedure, la circolare include la liquidazione coatta amministrativa con esercizio provvisorio ed elimina l’avvenuta insinuazione al passivo per obblighi contributivi scaduti prima dell’autorizzazione provvisoria, in vista di un ritorno in bonis dell’impresa.
Il Durc è rilasciato da Inail, Inps o dalle Casse edili sul territorio di riferimento.
About author
You might also like
Approvato il Jobs Act Autonomi
Il disegno di legge n. 2233-B, meglio conosciuto come Jobs Act Autonomi, è diventato legge con 158 voti favorevoli e solo 54 fra astenuti e contrati al Senato. I 26
Nuovo Codice Appalti: “tagliando entro due anni”
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio è fiducioso sull’assetto dei correttivi recentemente approvati del nuovo Codice Appalti, tuttavia è consapevole che sia necessario correggere alcune criticità già
Decreto sui Criteri Ambientali Minimi per l’illuminazione pubblica
È stato pubblicato recentemente nella Gazzetta Ufficiale, il 10 ottobre 2017, il decreto datato 27 settembre che si occupa di stabilire nero su bianco i Criteri Ambientali Minimi (Cam) nel







