1 2637 Views

Dalla manifestazione Restructura 2016 segnali positivi nel settore ristrutturazioni

All’ultimo appuntamento Restructura, evento dedicato al mondo delle ristrutturazioni edili che si è svolto a Torino a fine novembre, si è parlato anche dell’andamento positivo del settore della ristrutturazione. Secondo gli ultimi dati e proiezioni infatti entro quattro anni si avrà un incremento del settore pari all’8,8%, supportato anche dai Bonus per la ristrutturazione presenti nella Legge di Stabilità 2017. La riqualificazione edilizia oggi copre il 70% dell’intero campo dell’edilizia, con oltre 500 mila imprese sparse sul territorio nazionale che si occupano di questa specifica tipologia di interventi.

Il riuso del territorio e le buone pratiche legate alla riqualificazione di aree urbane periferiche, abbandonate o in disuso è stato favorito sicuramente dalla rinnovata attenzione dei legislatori sulle tematiche ambientali e sull’impegno europeo nel campo delle ristrutturazioni edili, piuttosto che sulla costruzione ex novo che provoca spesso lo spopolamento di aree che invece potrebbero essere utilizzate in maniera più efficiente e con un sicuro risparmio economico ed energetico.

Previous Nuovo Durc: le indicazioni Inail
Next Ricostruzione post-sisma: nessun tetto su incarichi multipli, ma autoregolamentazione

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Reciprocal: installazione ecosostenibile firmata Sicily Lab

Il gruppo di professionisti Sicily Lab guidato dall’architetto Antonino Saggio, in collaborazione con Nitro Clu Group che si è occupato della sua realizzazione, ha inaugurato il 3 settembre nella città

Ambiente

Nuovo portale per incentivi su impianti biometano

Da questo mese è online un nuovo portale gestito da GSE in cui è possibile richiedere gli incentivi previsti dalla nuova legge di stabilità per quanto riguarda la produzione di

Ambiente

Bozza Ecobonus: tagli a infissi e domotica

La nuova bozza del ministero dello Sviluppo Economico, relativa all’Ecobonus, potrebbe inserire degli allineamenti al ribasso sui tetti di spesa e sugli interventi finanziabili, per rendere più trasparente il sistema