Dalla manifestazione Restructura 2016 segnali positivi nel settore ristrutturazioni
All’ultimo appuntamento Restructura, evento dedicato al mondo delle ristrutturazioni edili che si è svolto a Torino a fine novembre, si è parlato anche dell’andamento positivo del settore della ristrutturazione. Secondo gli ultimi dati e proiezioni infatti entro quattro anni si avrà un incremento del settore pari all’8,8%, supportato anche dai Bonus per la ristrutturazione presenti nella Legge di Stabilità 2017. La riqualificazione edilizia oggi copre il 70% dell’intero campo dell’edilizia, con oltre 500 mila imprese sparse sul territorio nazionale che si occupano di questa specifica tipologia di interventi.
Il riuso del territorio e le buone pratiche legate alla riqualificazione di aree urbane periferiche, abbandonate o in disuso è stato favorito sicuramente dalla rinnovata attenzione dei legislatori sulle tematiche ambientali e sull’impegno europeo nel campo delle ristrutturazioni edili, piuttosto che sulla costruzione ex novo che provoca spesso lo spopolamento di aree che invece potrebbero essere utilizzate in maniera più efficiente e con un sicuro risparmio economico ed energetico.
About author
You might also like
Bonifica amianto: detrazione anche delle spese di trasporto
Con la sua circolare n. 7/E del 27 aprile 2018, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, l’Agenzia delle Entrate chiarisce quali siano le spese detraibili per quanto riguarda la bonifica dell’amianto.
Ecobonus e case in comodato
Una recente sentenza della Commissione Tributaria dell’Emilia Romagna, la n. 1281 del 2018, ha chiarito come l’ecobonus governativo per la riqualificazione energetica di un edificio possa essere richiesta e accordata
Torna a crescere il fotovoltaico
Dopo una prima impennata dei sistemi energetici innovativi e puliti come il fotovoltaico, gli investimenti hanno subito negli ultimi due anni un netto calo. La causa principale è da ascrivere







