Approvata in via definitiva la Finanziaria 2017
Il testo della Manovra Finanziaria 2017 è stato approvato dalla Commissione Bilancio della camera ed è già disponibile online per la consultazione. Fra le novità più importanti, rispetto alla bozza della legge, c’è l’incompatibilità dell’unire i bonus energetici e antisismici per i condomini, e saranno invece disponibili in altre forme gli Ecobonus come detrazioni fiscali per efficientamento energetico, il Bonus su mobili ed elettrodomestici e il Sisma Bonus, che prevede detrazioni fino al 50% per adeguamenti degli edifici secondo le norme antisismiche fino al 2021.
Se si fanno degli interventi che consentono all’edificio di passare a una classe di rischio sismico inferiore grazie ai lavori di adeguamento, le detrazioni possono salire fino al 70% delle spese, che arrivano all’80% se il passaggio è di due classi di rischio. Il Sisma Bonus sarà disponibile anche per chi richiederà delle certificazioni sismiche sugli edifici, pur senza lavori di adeguamento nel caso in cui gli edifici siano considerati sicuri dagli esperti che rilasciano la certificazione specifica.
About author
You might also like
E-Fattura: 6 mesi di tolleranza
La nuova normativa sulla fatturazione elettronica, che verrà meglio esplicata entro questa settimana, prevede l’entrata in vigore entro il 1° gennaio 2019. Tuttavia sarà disposto un periodo di assestamento e
Preavviso di 3 mesi per quota 100 statali
Il governo sta vagliando la possibilità di imporre un obbligo di avviso per i dipendenti pubblici che intendono usufruire del pensionamento con quota 100, ovvero a 62 anni qualora si
CER Specialist: la nuova figura chiave per la gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili
La transizione energetica non è più una prospettiva lontana, ma una realtà che sta modificando profondamente il modo in cui produciamo e consumiamo energia. In questo scenario in rapida evoluzione,