Workshop internazionale sull’aeroporto di Comiso
È iniziato il 25 di ottobre e terminerà il 30 ottobre un interessante workshop internazionale dal titolo “Air Place Visioning – Aeroporto degli Iblei, Visioni per un Luogo di Identità Territoriale”, organizzato dal comune siciliano di Comiso, in collaborazione con Soaco (l’azienda che gestisce l’aeroporto “Pio La Torre”) e l’Ordine degli Architetti di Ragusa, il cui focus saranno le nuove possibilità di costruzione e destinazione d’uso dell’area, non ancora sfruttata nella sua interezza.
Le idee progettuali saranno immesse in un’ottica di riqualificazione dell’area che circonda l’aeroporto, degli edifici abbandonati (un tempo apartenenti a USA e NATO) nelle sue vicinanze e della zona aeroportuale stessa. Sono invitati a partecipare laureandi e neo-laureati (da non più di cinque anni) di tutte le facoltà di Architettura e Ingegneria dei Paesi della Comunità Europea. L’obiettivo è rendere più competitivo, soprattutto dal punto di vista turistico, un aeroporto ancora in fase di gestazione (ha aperto al traffico civile solo nel 2013) che potrebbe essere un punto per rilanciare l’economia in tutto il territorio ragusano.
About author
You might also like
Al SAIE il punto sulle ultime soluzioni dell’antisismica
Tutto sulle ultime soluzioni antisismiche dall’industria del laterizio. Se ne parlerà al Saie (BolognaFiere 19-22 ottobre) nell’incontro organizzato da Andil in programma nel pomeriggio di mercoledì 19 ottobre con esperti
Asphaltica 2017: la fiera su pavimentazioni stradali e infrastrutture
Dal 22 al 25 febbraio torna a Verona il biennale appuntamento con Asphaltica, una delle più importanti fiere di settore dedicata a tecnologie e soluzioni per pavimentazioni stradali, sicurezza e
Roma: Seminario sulla ricostruzione del Centro Italia
Venerdì 18 maggio è previsto a Roma, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri, un interessante seminario tecnico dal titolo “La Ricostruzione nel Centro Italia. Problematiche, metodi, tecnologie”, organizzato dall’Ordine degli