Il SAIE di Bologna diventa Biennale
Una delle fiere più importanti nel settore edilizio, il SAIE di Bologna, ha raggiunto un accordo che armonizza i rapporti con il Made ExPo di Milano: i due eventi infatti si sono svolti per diversi anni nella stessa settimana di ottobre, e ora, grazie alla svolta biennale, nessun operatore del settore sarà costretto a scegliere perché l’evento milanese si terrà negli anni dispari, mentre il SAIE in quelli pari, uniformandosi ad altre grandi fiere di settore europee come il Bau e il Batimap, rispettivamente a Monaco e Parigi. Dopo l’appuntamento del 2016 (che si è svolto dal 19 al 22 ottobre), la fiera di settore tornerà nel 2018.
La sfida verso l’innovazione è aperta, infatti la nuova edizione prevederà grandi novità, in particolare dedicate ai visitatori: non ci saranno più le aree espositive ma sarà previsto un percorso che guiderà gli ospiti attraverso i mercati e le nuove tecnologie del settore costruzioni. Come ha dichiarato Franco Boni, il presidente BolognaFiere:
“SAIE si distinguerà come luogo di dibattito e crescita verso una nuova industria del settore e nuove professioni”.
About author
You might also like
MARMOMAC 2018
Dal 26 al 29 settembre torna a Verona, presso l’area VeronaFiere, l’annuale appuntamento con MARMOMAC. L’evento è un punto di ritrovo importante per gli operatori e gli appassionati nel settore
Convegno Sicurezza sul lavoro a Trieste
Giovedì 6 dicembre le S.C.P.S.A.L. delle Aziende per l’Assistenza Sanitaria, in collaborazione con il Comitato Paritetico Territoriale di Trieste e con l’Ispettorato Interregionale del Lavoro organizzano un interessante convegno tecnico
A Torino il Convegno sul Modello d’Informazioni di un Edificio (BIM)
Il 1° dicembre, dalle 9 alle 13:30 presso via Fanti 1, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e l’OICE (Associazione delle società di ingegneria e di architettura aderente a