Il SAIE di Bologna diventa Biennale
Una delle fiere più importanti nel settore edilizio, il SAIE di Bologna, ha raggiunto un accordo che armonizza i rapporti con il Made ExPo di Milano: i due eventi infatti si sono svolti per diversi anni nella stessa settimana di ottobre, e ora, grazie alla svolta biennale, nessun operatore del settore sarà costretto a scegliere perché l’evento milanese si terrà negli anni dispari, mentre il SAIE in quelli pari, uniformandosi ad altre grandi fiere di settore europee come il Bau e il Batimap, rispettivamente a Monaco e Parigi. Dopo l’appuntamento del 2016 (che si è svolto dal 19 al 22 ottobre), la fiera di settore tornerà nel 2018.
La sfida verso l’innovazione è aperta, infatti la nuova edizione prevederà grandi novità, in particolare dedicate ai visitatori: non ci saranno più le aree espositive ma sarà previsto un percorso che guiderà gli ospiti attraverso i mercati e le nuove tecnologie del settore costruzioni. Come ha dichiarato Franco Boni, il presidente BolognaFiere:
“SAIE si distinguerà come luogo di dibattito e crescita verso una nuova industria del settore e nuove professioni”.
About author
You might also like
Giornata Nazionale su Corrosione e Protezione
Dal 28 al 30 giugno l’Associazione Italiana di Metallurgia organizza a Milano un interessante evento sulle tematiche delle nuove tecnologie e sulle problematiche relative alla corrosione delle strutture metalliche
Al centro di SAIE 2022, innovazione, sostenibilità e formazione, protagonisti delle tante iniziative speciali e delle aree dimostrative
SAIE, la Fiera delle Costruzioni, ritorna a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre 2022 con un format espositivo rinnovato che valorizza prodotti e soluzioni per l’edilizia e l’impiantistica. Al centro
Mostra Convegno Expocomfort a Milano
Dal 15 al 18 marzo va in scena a Milano la quarantesima edizione della Mostra Convegno Expocomfort, dedicata alla casa del futuro. La domotica e le novità nel campo dell’edilizia







