Officina L’Aquila: “cantieri aperti” di ottobre e convegni
Il 26, 27 e 28 ottobre Ance Abruzzo, in collaborazione con Carsa s.r.l,. organizzano una serie di incontri sul tema della ricostruzione, della riqualificazione urbana e del restauro. Il 26 e il 27 il convegno sarà dedicato a “L’Aquila, le buone pratiche e un progetto per l’Italia”, ospitato negli spazi dell’Auditorium del Parco nel capoluogo abruzzese. Il 28 ottobre sarà presentato il progetto “L’Aquila next, L’Aquila Fenice e i borghi della rinascita” al Palazzo Fibbioni. Durante gli appuntamenti saranno organizzate anche le giornate dei “cantieri aperti”, che riprendono la formula in cui in tutta Italia si possono visitare gratis i musei e i punti di interesse storico e artistico, in cui i visitatori sono invitati in alcuni dei cantieri della ricostruzione post-sisma, che ha devastato L’Aquila nel 2009.
Tutti gli incontri sono gratuiti e validi per il rilascio di crediti formativi professionali. I convegni nascono alla luce dell’esperienza del Salone della Ricostruzione, che è già arrivato alla sua quinta edizione consecutiva con un aflusso di visitatori di 10 mila persone ogni anno.
About author
You might also like
Il SAIE di Bologna diventa Biennale
Una delle fiere più importanti nel settore edilizio, il SAIE di Bologna, ha raggiunto un accordo che armonizza i rapporti con il Made ExPo di Milano: i due eventi infatti
Convegno: Sequenza sismica del Centro Italia 2016-2017.
Il contributo dei Geologi per una ricostruzione consapevole Venerdì 17 marzo, a Foligno, il Consiglio Nazionale dei Geologi organizzerà l’interessante convegno a ingresso libero e gratuito sulle tematiche della ricostruzione
Urbanpromo Social Housing a Torino
Il 6 e il 7 ottobre al Polo del ‘900 della città di Torino si terrà l’importante manifestazione dedicata alle tematiche dell’abitare sociale nota come Urbanpromo Social Housing. Il focus,