Architettura: arriva il premio Hassan Fathy
L’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia e il Dipartimento dei Beni Culturali, in collaborazione con le Università del territorio, hanno istituito un premio per i migliori progetti di impiantistica armonica, titolato all’architetto egiziano Hassan Fathy, pioniere nella ricostruzione e nell’integrazione fra società e territorio per il suo progetto e la realizzazione del villaggio egiziano di New Gourna, costruito dopo gli scavi archeologici nei pressi di Luxor, in cui insegnò alla popolazione locale la costruzione dei mattoni in terra cruda e si assicurò che ogni progetto fosse conforme alle necessità delle famiglie che abitavano il territorio.
Un modo di concepire la ricostruzione e la progettazione che è la guida per chi partecipa all’importante premio, il cui obiettivo è trovare buoni esempi di inserimento di impianti tecnologici modernie funzionali nel patrimonio architettonico di interesse culturale. Oltre ai progetti e interventi già realizzati, sono ammesse alla partecipazione anche le tesi accademiche. Il bando è scaricabile alla pagina http://ordine.architettiroma.it/areaconcorsi.
About author
You might also like
Nuovi fondi per ricerca e innovazione
Il Fondo europeo di garanzia per le piccole e medie imprese si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla ricerca e all’innovazione, che conta un finanziamento pari a cento milioni
Guangzhou and Milan Twin City – Civilization Redesign
L’Interior Design made in Italy interpreta la cultura cinese Apre la call rivolta a progettisti e creativi under 35 Concorso di idee promosso dallo Studio di Architettura Guangzhou Yuan She
Via libera a 57 progetti del Piano Invasi
Il Governo ha sbloccato fondi pari a 260 milioni di euro che serviranno a finanziare i 57 progetti approvati per il Piano Invasi, dedicato alla progettazione e alla realizzazione di







