PEC professionisti: sarà obbligatoria per le comunicazioni con la PA
3161 Views

PEC professionisti: sarà obbligatoria per le comunicazioni con la PA

Il Decreto Legislativo n. 179 del 26 agosto 2016, che integra la normativa del Codice dell’Amministrazione Digitale, introduce per i professionisti e le imprese l’obbligo di comunicare e interagire telematicamente per comunicazioni, notifiche, richieste di documenti con la Pubblica Amministrazione unicamente con indirizzi di posta elettronica certificati registrati nell’indice specifico INI-PEC, un elenco dedicato alle categorie professionali.

L’INI-PEC, secondo le ultime integrazioni alla legge specifica n.82/2005, dovrà acquisire dagli Ordini professionali gli attributi qualificati dell’identità digitale di ogni professionista o impresa iscritta all’elenco, affinché la corrispondenza informatica sia completa e l’interazione con la Pubblica Amministrazione regolare. Le nuove disposizioni sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 214 del 13 settembre.

Previous Urbanpromo Social Housing a Torino
Next Freeboter: il progetto dell’architetto Giacomo Graziani nel cuore di Amsterdam

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Il DL Genova è legge

È stato approvato con il via libera definitivo del Senato, 167 voti favorevoli, 49 contrari e 53 astensioni, il DL Genova con cui si chiariscono le disposizioni per la ricostruzione

Attualità

Via libera all’Autorizzazione paesaggistica semplificata

Le Commissioni Ambientali Parlamentari hanno approvato il regolamento noto come Autorizzazione paesaggistica semplificata, che diventerà operativa dopo qualche piccola modifica richiesta dalle commissioni stesse, che richiedono in particolare di limitare

Attualità

Obbligo di installazione dispositivi contabilizzazione calore

Entro il 31 dicembre 2016 tutti i condomini sono obbligati a installare dei dispositivi di contabilizzazione del calore, secondo le disposizioni del decreto legislativo 141/2016 che recepisce la direttiva europea