Emilia Romagna: la Giunta approva il nuovo piano energetico
La Giunta Regionale dell’Emilia Romagna ha approvato un piano per il rinnovamento energetico che conta un fondo di 245 milioni di euro se si contano i finanziamenti europei, nazionali e regionali. Oltre al focus sulle energie pulite e rinnovabili, i bandi e i finanziamenti prevedono lo stanziamento di risorse anche per l’innovazione tecnologica nel settore edile, per i trasporti, la formazione e la ricerca puntando in particolare sulla cosìdetta green economy.
Il piano è suddiviso in strategie da attuare triennalmente, il primo piano triennale di attuazione sarà infatti quello relativo al 2017-2019, e proseguirà fino al 2030 per supportare e rendere coerente la crescita regionale nell’ottica delle nuove direttive europee sull’impatto ambientale e la salute dei cittadini. La prima priorità individuata dalla giunta consiste nelle misure per la decarbonizzazione in tutti i settori, in particolare in quello industriale e dei trasporti pubblici.
About author
You might also like
Gazzetta Ufficiale: via ai fondi per lo smaltimento dell’amianto
Sono finalmente stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale i criteri per l’assegnazione dei fondi destinati allo smaltimento dell’amianto negli edifici e nei luoghi pubblici. I primi interessati alle azioni di bonifica
Criteri Ambientali Minimi per la gestione dei cantieri della Pubblica Amministrazione
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha adottato dei nuovi criteri minimi in riferimento ai servizi di progettazione, costruzione o ristrutturazione di cantieri edili riguardanti
Edilizia: nuove regole sulla sostenibilità ambientale
Entro settembre operatori del settore e governo dedicheranno un dibattito pubblico per discutere sulla normativa UNI/PdR 13:2019, riferita alla Sostenibilità ambientale nelle costruzioni e agli strumenti operativi per la valutazione