Emilia Romagna: la Giunta approva il nuovo piano energetico
La Giunta Regionale dell’Emilia Romagna ha approvato un piano per il rinnovamento energetico che conta un fondo di 245 milioni di euro se si contano i finanziamenti europei, nazionali e regionali. Oltre al focus sulle energie pulite e rinnovabili, i bandi e i finanziamenti prevedono lo stanziamento di risorse anche per l’innovazione tecnologica nel settore edile, per i trasporti, la formazione e la ricerca puntando in particolare sulla cosìdetta green economy.
Il piano è suddiviso in strategie da attuare triennalmente, il primo piano triennale di attuazione sarà infatti quello relativo al 2017-2019, e proseguirà fino al 2030 per supportare e rendere coerente la crescita regionale nell’ottica delle nuove direttive europee sull’impatto ambientale e la salute dei cittadini. La prima priorità individuata dalla giunta consiste nelle misure per la decarbonizzazione in tutti i settori, in particolare in quello industriale e dei trasporti pubblici.
About author
You might also like
CER Specialist: la nuova figura chiave per la gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili
La transizione energetica non è più una prospettiva lontana, ma una realtà che sta modificando profondamente il modo in cui produciamo e consumiamo energia. In questo scenario in rapida evoluzione,
Sicilia: bloccata la sanatoria per gli edifici sulla costa
La sanatoria che avrebbe permesso ai proprietari di edifici e abitazioni poste a meno di 150 metri dalla costa non s’ha da fare, così riferisce Giovanni Ardizzone, presidente dell’Assemblea Regionale.
Consumo del suolo in Italia: Rapporto SNPA 2017
Il 22 giugno, presso il Palazzo Montecitorio, il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha presentato l’annuale rapporto relativo al Consumo del Suolo, e i dati non sono certo







