Gazzetta Ufficiale: via ai fondi per lo smaltimento dell’amianto
Sono finalmente stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale i criteri per l’assegnazione dei fondi destinati allo smaltimento dell’amianto negli edifici e nei luoghi pubblici. I primi interessati alle azioni di bonifica saranno le scuole, i parchi e i luoghi frequentati da minori, oltre che gli ospedali e i centri sportivi, nello sviluppo di un’ottica di maggior tutela della salute.
I fondi verranno stanziati nei prossimi due anni. Nel 2016 saranno oltre 5 milioni e 500 mila gli euro destinati alle opere di bonifica dall’amianto, mentre il prossimo anno e il 2018 il fondo vedrà un incremento di 500 mila euro, arrivando alla cifra di 6 milioni e 18 mila per anno. I fondi sono costituiti da un progetto del Ministero definito “Collegato Ambiente” e saranno impiegati sia per la bonifica dei manufatti, sia delle coperture che ancora presentano residui pericolosi per la salute dei cittadini.
About author
You might also like
Il boom dell’economia verde
Secondo le stime diramate da Studio Censis e Confcooperative la green economy è uno dei settori in maggiore crescita in Italia, e già oggi equivale a più del 2% del
Mobilità sostenibile: al via il fondo di 35 milioni di euro
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha posto la sua firma sul decreto per la mobilità sostenibile, un fondo previsto dal Collegato Ambiente che consente di sbloccare un fondo pari
Il CNR istituisce il nuovo Osservatorio Siccità
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha recentemente istituito l’Osservatorio Siccità, già provvisto di un sito internet ufficiale, attraverso il quale tutti i cittadini potranno monitorare e conoscere le previsioni sull’andamento