Gazzetta Ufficiale: via ai fondi per lo smaltimento dell’amianto
Sono finalmente stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale i criteri per l’assegnazione dei fondi destinati allo smaltimento dell’amianto negli edifici e nei luoghi pubblici. I primi interessati alle azioni di bonifica saranno le scuole, i parchi e i luoghi frequentati da minori, oltre che gli ospedali e i centri sportivi, nello sviluppo di un’ottica di maggior tutela della salute.
I fondi verranno stanziati nei prossimi due anni. Nel 2016 saranno oltre 5 milioni e 500 mila gli euro destinati alle opere di bonifica dall’amianto, mentre il prossimo anno e il 2018 il fondo vedrà un incremento di 500 mila euro, arrivando alla cifra di 6 milioni e 18 mila per anno. I fondi sono costituiti da un progetto del Ministero definito “Collegato Ambiente” e saranno impiegati sia per la bonifica dei manufatti, sia delle coperture che ancora presentano residui pericolosi per la salute dei cittadini.
L'articolo è scritto da:
Potrebbe interessarti anche:
Strategia Energetica Nazionale 2017
I bonus energetici sono fondamentali per raggiungere i risultati di efficienza energetica che ci chiede l’Unione europea. Proprio per questo motivo è stata ufficializzata nei giorni scorsi nella Strategia Energetica
Emilia Romagna: la Giunta approva il nuovo piano energetico
La Giunta Regionale dell’Emilia Romagna ha approvato un piano per il rinnovamento energetico che conta un fondo di 245 milioni di euro se si contano i finanziamenti europei, nazionali e
Online il portale ENEA per le diagnosi energetiche
Le imprese che hanno l’obbligo di effettuare la diagnosi energetica dei propri impianti entro il 5 dicembre 2019, così come previsto dalla legge vigente (Decreto Legislativo 102/2014 che recepisce la