ZeroImpactLab: progetto per startup innovative nel settore ambiente
In questi giorni l’importante medianetwork Lifegate, che conta più di cinque milioni di utenti che ogni giorno si interessano delle tematiche trattate nei portali della rete diretta dal giornalista Simone Molteni ha lanciato il progetto ZeroImpactLab che punta ad aiutare a crescere le neo-aziende del settore innovazione che si occupano di ambiente e riciclo.
Il portale Lifegate infatti ha predisposto una vetrina che consente a questa tipologia di aziende di presentarsi e presentare il proprio lavoro ai migliaia di utenti che ogni giorno visitano il sito. Il primo progetto presentato è l’app per cellulari “Last minute sotto casa” che consente di conoscere e ricevere gli alert dei negozi che a fine giornata hanno dell’invenduto di cibi freschi: in questo modo è possibile risparmiare fino al 50% sul prezzo e si interviene sulla cattiva abitudine di buttare annualmente tonnellate di cibo ancora fresco perché impossibile venderlo la mattina successiva. Per ora l’app è disponibile solo sul territorio di Torino ma data l’utilità potrebbero essere molte le città e i commercianti aderenti.
About author
You might also like
Anche in Lombardia nuova legge sul recupero seminterrati
La Lombardia, come altre regioni italiane prima di lei (fra cui Basilicata, Sardegna, Sicilia, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Molise e Puglia) ha approvato con una legge regionale il regolamento per
Torna a crescere il fotovoltaico
Dopo una prima impennata dei sistemi energetici innovativi e puliti come il fotovoltaico, gli investimenti hanno subito negli ultimi due anni un netto calo. La causa principale è da ascrivere
Una nuova edilizia contro l’erosione costiera
Il Ministero per l’Ambiente e il Territorio ha avviato pochi giorni fa un Tavolo Nazionale per discutere e avviare dei piani per la protezione del territorio costiero. Secondo il ministro