Concorso di idee per #ScuoleInnovative
3379 Views

Concorso di idee per #ScuoleInnovative

La legge “Buona Scuola” ha previsto dei fondi pari a 350 milioni di euro e proprio nell’ottica di questi fondi arriva l’annuncio, da parte del Ministero dell’Istruzione, del concorso di idee denominato #ScuoleInnovative, ideato per la progettazione e la realizzazione di 52 nuove scuole che siano all’avanguardia, ecosostenibili e a misura di studente.

L’innovazione, per la prima volta, viene istituzionalizzata e diffusa su tutto il territorio nazionale anche per quanto riguarda l’edilizia scolastica, un passaggio non scontato per mettere l’Italia al passo con gli altri Paesi europei per quanto riguarda la scuola pubblica. Sul sito dedicato al progetto (www.scuoleinnovative.it) è già presente una mappa che rivela i luoghi in cui dovranno sorgere le nuove scuole innovative. Per partecipare al bando è necessario essere professionisti nel settore edile e si può partecipare sia come singoli che in associazione. La piattaforma digitale per accedere al bando, attiva dal 23 maggio, è disponibile all’indirizzo www.concorrimi.scuoleinnovative.it e si potrà partecipare con le proprie idee progettuali fino alle 23:59 del 30 agosto 2016.

Previous Power-GEN a Milano dal 21 al 23 giugno
Next Inaugurata la Galleria di San Gottardo

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

Prorogato il termine del concorso Scuole Innovative

Il concorso di idee per architetti e ingegneri, dedicato all’edilizia scolastica e promosso dal Miur, che mette a disposizione ampi fondi per il rinnovo degli edifici esistenti e per quelli

Bandi

Proroga del bando sulle case cantoniere Anas

Sulla Gazzetta Ufficiale del 12 ottobre sono stati prorogati i termini del bando indetto da Anas per la gestione di trenta case cantoniere di proprietà dell’ente, da utilizzare per scopi

Bandi

Nuovi finanziamenti governativi per l’edilizia e i beni culturali

Sono stati resi noti dal ministro Franceschini due nuovi programmi di finanziamento statale, rispettivamente di 65 milioni e di 67,2 milioni di euro, che andranno a supportare gli interventi su