Alluminio e arredi italiani nella Silicon Valley
La celebre area tecnologica statunitense, in particolare la maxi sede del Campus 2 della Apple a Cupertino, avrà pareti di alluminio e arredi italiani. L’azienda bolognese Gruppo Profilati sta infatti inviando in questi giorni oltre 300 tonnellate di estruso che servirà per la realizzazione di un campus ideato dal management dell’azienda nata dalla mente di Steve Jobs. Le materie prime italiane sono state considerate fra le più affidabili e innovative per la realizzazione della nuova area dedicata agli informatici del domani. Gli arredi del campus saranno invece curati da Estel, azienda di Thiesi specializzata in soluzioni per interni e uffici.
L’azienda Gruppo Profilati è situata nel piccolo paese di Medicina, nel Bolognese, e la sua attenzione per l’innovazione tecnologica e le nuove tecniche di produzione l’hanno resa una delle realtà più importanti a livello mondiale nel settore della lavorazione ed estrusione dell’allumino, grazie soprattutto alla flessibilità produttiva che dà modo di accogliere anche progetti personalizzati e di grandi dimensioni.
About author
You might also like
Paesaggista fiorentino premiato a Singapore
Stefano Passerotti, garden design fiorentino, ha ottenuto due importanti riconoscimenti internazionali all’evento di settore più importante in estremo Oriente, il Garden Festival che si svolge annualmente a Singapore. Stefano Passerotti
Cooperativa di Ravenna costruirà un tunnel nelle Filippine
La CMC (Cooperativa Muratori e Cementisti) di Ravenna, una delle cooperative di costruzione con il fatturato più alto in Italia e nel mondo, si è aggiudicata un bando di gara
Multinazionale cinese pronta a investire in Italia
La Wanda Group, multinazionale cinese fra le più importanti al Mondo, ha evidenziato la sua volontà di investire in progetti edili nel territorio italiano. A quanto fanno sapere i CEO