Al via dal 29 giugno il nuovo APE
Dal 29 giugno entreranno in vigore nuove norme per l’Attestato di Prestazione Energetica APE. Le nuove regole accolgono le modifiche, effettuate a marzo di quest’anno, ad alcuni articoli della norma UNI 10349:2016 e della UNI/TS 11300. Le norme in questione contengono i dati climatici aggiornati alle nuove disposizioni, che sostituiscono i vecchi dati che risalivano al 1994. Tutti i dati sono ripartiti in base alle province italiane cui si riferiscono, in modo che si possano affrontare con migliori criteri i calcoli per definire le prestazioni energetiche.
Le norme contengono tutto ciò che è necessario per la realizzazione di impianti a norma di legge, in particolare tutti i dati per il corretto dimensionamento degli impianti, sia che si tratti di riscaldamento invernale che di climatizzazione estiva. L’attestato di prestazione energetica dovrà essere redatto tenendo conto delle nuove direttive per esser considerato valido, per ogni tipologia di edificio.
About author
You might also like
Edilizia scolastica: progetti per la scuola del futuro
Il gruppo di ricerca Indire ha ideato una rappresentazione architettonica per favorire l’apprendimento. Come in ogni settore, anche in quello dell’edilizia scolastica si punta sempre nel trovare sistemi funzionali e
In arrivo l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica
La Conferenza Unificata ha presentato in maniera ufficiale l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica, un documento ufficiale in cui sono censiti tutti gli immobili utilizzati per ospitare attività scolastiche. Degli oltre 42mila edifici
Approvata in via definitiva la Finanziaria 2017
Il testo della Manovra Finanziaria 2017 è stato approvato dalla Commissione Bilancio della camera ed è già disponibile online per la consultazione. Fra le novità più importanti, rispetto alla bozza







