Enea presenta la sua Guida all’efficienza energetica negli edifici scolastici
Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha presentato a Roma lo scorso 19 aprile un importante documento per il rinnovo degli impianti scolastici in un’ottica “green” ed ecocompatibile. La guida, realizzata in collaborazione con la Struttura di Missione per l’Edilizia Scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri mostra ai dirigenti scolastici tutti gli strumenti finanziari in loro possesso per i lavori riguardanti l’efficienza energetica, con i fondi di 350 milioni di euro del fondo di Kyoto recentemente sbloccati dal Ministero dell’Ambiente.
Enea ha lavorato per oltre un anno al progetto “Green School” per il rinnovo degli impianti negli edifici scolastici italiani, in modo da supportare dirigenti e amministratori non solo dal punto di vista della legislazione sulle nuove misure ecosostenibili ma anche dal punto di vista tecnico, con modelli di progetti che possano aumentare il risparmio nelle bollette e una nuova concezione di rispetto ambientale anche negli edifici scolastici.
About author
You might also like
Giro di vite sul subbappalto
Il Governo, con la legge n.132 del 1° dicembre 2018 ha voluto dare un segnale forte e chiaro nella lotta al subbappalto illecito per le ditte che abbiano vinto un
Novità sul progetto Salva Italia
Il progetto Salva Italia, dedicato alla ricostruzione e a una progettazione che tenga in maggior conto il rischio sismico nella fascia appenninica, comincia a prendere forma. Il 1° settembre si
Nuove regole per l’edilizia libera
Grazie allo schema di decreto Infrastrutture-Semplificazione e Pubblica Amministrazione sono state chiarite oltre 58 definizioni per le opere di edilizia privata che non necessitano di alcuna comunicazione preventiva di inizio