Inarcassa: crediti per oltre 800 milioni di euro
La cassa previdenziale di architetti e ingegneri, Inarcassa, comunica che dai controlli è emerso che per quanto riguarda l’anno 2018 oltre 50 mila professionisti iscritti sarebbero inadempienti nei confronti degli obblighi di versamento, per un totale di circa 800 milioni di euro mancati. Il recupero sta avvenendo anche grazie alla collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e Inarcassa fa sapere che, a parte una quota di adempimenti previdenziali considerata ormai inesigibile, la restante parte verrà recuperata senza alcuna sanatoria, condono o rottamazione.
In particolare, circa 20 mila professionisti avrebbero morosità e ritardi di due o tre anni sui versamenti dovuti, mentre altri 30 mila avrebbero dei ritardi addirittura maggiori. In totale i professionisti iscritti a Inarcassa sono circa 168 mila per questo le quote mancate sono ancora più evidenti, corrispondendo a un gran numero di professionisti. Il presidente Giuseppe Santoro resta saldo sulla sua posizione di recupero senza la modalità di estinzione straordinaria richiesta dai 50mila professionisti inadempienti, che avrebbero conseguenze negative anche per i saldi della finanza pubblica.
About author
You might also like
Sempre più imprese richiedono il “bollino di qualità” Antitrust
L’edilizia è uno dei settori in prima linea per la richiesta dell’attribuzione del rating di legalità, una sorta di bollino di qualità attribuito dall’Antitrust alle imprese considerate virtuose. Nel 2016
Professionisti: L’Italia si adegua alle norme UE
La categoria professionale degli architetti avrà un riconoscimento delle qualifiche in tutti i territori della UE, questo dice il decreto pubblicato il 28 gennaio 2016 nella Gazzetta Ufficiale, che accoglie
ANCE: Edilizia 4.0 e rigenerazione urbana
Il XVII Convegno dei Giovani Imprenditori Edili, che si è tenuto a Roma il 16 maggio, ha sottolineato l’importanza un approccio e uno sguardo “nuovi” sul processo produttivo, che tenga