Fiera dell’Edilizia di Longarone
2852 Views

Fiera dell’Edilizia di Longarone

La Fiera Ricostruire che ha preso il via il 13 febbraio a Longarone, proseguirà anche il 19, 20 e 21 febbraio. Gli spazi espositivi accolgono centinaia di imprese che hanno fatto dell’innovazione edilizia e dei nuovi materiali da costruzione il loro focus, il tema della fiera è infatti il ri-costruire, ovvero la capacità di recuperare in maniera efficiente il patrimonio immobiliare presente. La ristrutturazione e l’applicazione dei nuovi criteri per il risparmio energetico saranno le tematiche dei convegni previsti nei giorni della fiera Ri-Costruire, come ha anticipato il presidente di Longarone Fiere, Giorgio Balzan, durante la conferenza stampa sul Salone dell’Edilizia.

Il weekend fra il 19 e il 21 febbraio gli spazi espositivi saranno aperti al pubblico a partire dalle 14,30 e fino alle 19 il venerdì, mentre sabato e domenica l’apertura è anticipata alle 10 del mattino. Oltre alle esposizioni e alle vetrine aziendali sono previsti incontri e corsi di formazione interessanti per i professionisti e gli operatori nel settore edilizio dedicati a sicurezza, metodi di costruzione e nuove tecniche per la bioedilizia. Un appuntamento arrivato all’undicesima edizione che è diventato uno degli appuntamenti del Nord-Est più attesi nel settore dell’edilizia.

Previous In partenza il bando per le verifiche sismiche sui fabbricati
Next Tirana: Evoked, mostra itinerante sull’abusivismo edilizio

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Eventi

Ferrara: RemTech, la fiera dedicata alle bonifiche dei siti contaminati

Dal 21 al 23 settembre al quartiere fieristico di Ferrara va in scena l’unica fiera nazionale dedicata alle bonifiche dei siti contaminati e alla nuova edilizia green per la riqualificazione

Eventi

Seminario Inail sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

L’Inail, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ha avviato una serie di seminari formativi che puntano a migliorare le conoscenze dei professionisti e degli operatori di settore sulla

Eventi

R-Energy Day a Sarno

L’azienda New Coming, in collaborazione con il Ordine degli Architetti di Salerno, ha organizzato per martedì 28 novembre un’interessante giornata formativa dedicata alla riqualificazione energetica degli edifici: R-Energy Day. L’incontro