0 3134 Views

Nuove norme antincendio 2015

Il 18 novembre 2015 entreranno in vigore le nuove norme in materia di progettazione antincendio (Decreto 3 agosto 2015).

Nell’elenco allegato al Dpr 151/2011 è possibile ricercare le attività (solo 34 sulle 80 presenti) a cui le disposizioni si riferiscono, ovvero attività produttive o industriali non normate, come stabilimenti siderurgici, pastifici, cementifici. Le nuove norme non fanno riferimento, invece, ad alberghi, strutture sanitarie o abitazioni civili.

Le norme saranno applicate sia alle attività già esistenti, che a quelle che siano in procinto di essere realizzate.

Nei casi di ristrutturazione parziale o ampliamento di attività già esistenti, al momento di entrata in vigore del decreto, sarà possibile l’applicazione delle nuove norme, a patto che, le misure di sicurezza antincendio relative alla parte non interessata dalla ristrutturazione, siano compatibili con gli interventi di ristrutturazione.

É possibile far riferimento alle nuove norme per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio delle attività non indicate che non rientrano nei limiti di assoggettabilità previsti dall’allegato I del Dpr 151/2011.

Per quanto riguarda le soluzioni progettuali per la prevenzione degli incendi, i progettisti potranno scegliere tra soluzioni prescrittive, soluzioni alternative e procedimento in deroga. Con le soluzioni prescrittive, si ha una soluzione progettuale di immediata applicazione in casi specifici, che consente di raggiungere il collegato livello di prestazione, evitando ulteriori valutazioni tecniche.

Con le soluzioni alternative, il progettista è obbligato a ottenere il collegato livello di prestazione, attraverso uno dei metodi ammessi dalla progettazione della sicurezza antincendio.

Se si sceglie il procedimento in deroga, si è tenuti a seguire i metodi di progettazione della sicurezza già esistenti.

Previous Ue: interrogazione su liberi professionisti
Next Economia: a rischio le pensioni con il tfr in busta paga

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

News

Ance: “l’abolizione delle tasse sulla prima casa porterà rigenerazione urbana”

La tassa sulla prima casa sarà abolita per tutti a partire dal 2016. Lo ha affermato il Premier Renzi durante la trasmissione televisiva Porta a Porta, nella serata del 7

News

Nuovi ecobonus per finestre e isolamento termico

La Legge Finanziaria 2018 introduce importanti novità sugli sgravi fiscali relativi ai lavori di miglioramento dell’isolamento termico in casa con cappotti e nuove finestre. Fino al 31 dicembre 2018 infatti

News

Dal 2018 nascono le lauree professionalizzanti

Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Franca Valeri, ha recentemente firmato il decreto che consente alle Università italiane di attivare dei percorsi di studi professionalizzanti, da portare avanti a