Nuovi bonus per le energie rinnovabili
Finalmente sono disponibili anche in Italia bonus e incentivi per fonti di energia pulita e rinnovabile differenti dal fotovoltaico, che fino a questo momento è stata l’unica energia pulita ad avere un’occasione di diffusione su larga scala nel nostro Paese. Nel nuovo decreto pubblicato il 23 giugno infatti sono presenti incentivi per la realizzazione di impianti eolici, idroelettrici, a biomassa e geotermici. Il budget del piano degli incentivi ammonta a circa 435 milioni di euro e verranno finanziati soltanto una volta che gli impianti saranno messi a regime, non al momento della domanda di incentivo.
Le domande andranno inoltrate al Gse (Gestore Servizi Energetici) nazionale e potranno partecipare alla realizzazione degli impianti e alle specifiche aste anche aziende situate in altri Paesi UE o extra-europei a seconda degli specifici accordi nel settore dell’energia stipulati con l’Italia. Per la richiesta di incentivo è necessario iscriversi a uno specifico registro gestito dal gestore dell’energia Gse: i registri saranno chiusi alla data del 28 ottobre del 2016 secondo quanto specificato nel sito ufficiale della società.
About author
You might also like
Sismabonus ampliato per le zone a medio rischio
Le nuove linee guida dell’Agenzia delle Entrate, pubblicate il 23 luglio 2019, ampliano la possibilità di ottenere sgravi fiscali e agevolazioni anche per chi ha intenzione di acquistare delle case
Gazzetta Ufficiale: via ai fondi per lo smaltimento dell’amianto
Sono finalmente stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale i criteri per l’assegnazione dei fondi destinati allo smaltimento dell’amianto negli edifici e nei luoghi pubblici. I primi interessati alle azioni di bonifica
Il 17,3% dei consumi in Italia viene da fonti rinnovabili
Buone notizie per l’energia verde e pulita: nell’anno 2016 trascorso infatti il 17,3% del fabbisogno nazionale di energia è stato coperto da impianti da fonti rinnovabili. Questo significa che ogni