Enea: Ecobonus per impianti ibridi e microgeneratori
Dal 9 maggio sul portale ufficiale Enea è possibile leggere il nuovo Vademecum online riguardante i sistemi ibridi e i microgeneratori, in relazione ai requisiti richiesti a tali impianti per poter usufruire degli Ecobonus disponibili grazie alla nuova Legge di Bilancio 2019. Con sistema ibrido si intende una tipologia di impianto che sia costituito da una pompa di calore integrata comprensiva di caldaia a condensazione, con un preciso rapporto dell’indice di potenza nominale fra le due parti dell’impianto.
Le spese ammissibili e rimborsabili per chi sceglie di installare un sistema ibrido hanno un tetto pari a 30 mila euro e un’alta percentuale di rimborso, fino al 65% delle spese sostenute. Per quanti riguarda invece i microgeneratori, la soglia di spesa si innalza fino a 100 mila euro. I due testi esplicativi sono disponibili nel sito Enea all’indirizzo http://www.acs.enea.it/vademecum in cui si trovano diversi altri documenti utili per la richiesta degli Ecobonus.
About author
You might also like
In Italia 5 milioni di case fuori controllo
Nel nostro Paese, secondo una recente stima effettuata dallo studio privato Sogeea dopo il terremoto di magnitudo 4 che ha messo ancora una volta in luce l’inadeguatezza dell’edilizia civile, ci
Ecobonus e case in comodato
Una recente sentenza della Commissione Tributaria dell’Emilia Romagna, la n. 1281 del 2018, ha chiarito come l’ecobonus governativo per la riqualificazione energetica di un edificio possa essere richiesta e accordata
Conto Termico per le Scuole
Gli incentivi per l’efficientamento energetico, previsti dal decreto ministeriale del 16/02/2016 entrati in vigore ufficialmente il 31 maggio sono disponibili non solo per le unità abitative private ma anche per