Il Governo annuncia modifiche sul Codice Appalti
Per il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli il Codice Appalti necessita di ulteriori semplificazioni affinché il settore possa ripartire dallo stallo, rassicurando tuttavia che semplificazione non è affatto sinonimo di assenza di controlli o di una minor sicurezza nei luoghi di lavoro. Il governo sta lavorando di concerto con l’Anac per avere normative più chiare e semplici sul tema dell’affidamento degli appalti, consci del fatto che l’illegalità prolifera non dove le norme sono semplici e trasparenti, ma al contrario dove ci siano linee guida opache e interpretabili.
L’Anac sta lavorando in questi mesi per modificare la Legge Obiettivo, criticata aspramente dallo stesso presidente dell’ente Anticorruzione, Raffaele Cantone. In definitiva, la legge sugli appalti pubblici approvata nel 2016 ha provocato molti rallentamenti e incertezza per le imprese edili che lavorano nel settore dei pubblici appalti. Le modifiche andranno a migliorare le procedure eccessivamente farraginose, i tempi di pagamento per le imprese e l’obbligo di avviso delle gare sui quotidiani cartacei.
About author
You might also like
Nuovo Codice Appalti: “tagliando entro due anni”
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio è fiducioso sull’assetto dei correttivi recentemente approvati del nuovo Codice Appalti, tuttavia è consapevole che sia necessario correggere alcune criticità già
Approvata la semplificazione edilizia
Durante la Conferenza Unificata del 4 maggio fra Governo, Regioni e Enti locali è stata approvata la semplificazione edilizia che prevede l’utilizzo di modulistica standard e unificata su tutto il
Classificazione dell’abuso edilizio
Grazie alla sentenza n. 1484 del 30 marzo 2017 è possibile avere un quadro più chiaro degli abusi edilizi, e di quando un abuso debba essere considerato totale, sostanziale o