Quasi pronto il Decreto sulla Direzione dei lavori
Lo schema per il nuovo Decreto che conterrà le linee guida da seguire per il direttore dei lavori e il direttore dell’esecuzione dei contratti ha ottenuto il parere favorevole da parte della Commissione ambiente della Camera. Come già suggerito dal Consiglio di Stato il 12 febbraio di quest’anno, il nuovo decreto dovrà apportare delle varianti migliorative alla legge già esistente ma senza modificare in maniera sostanziale né il progetto né le categorie dei lavori già presenti nel Nuovo Codice Appalti, ovvero il Decreto legislativo n. 50 del 2016.
Uno dei punti chiave del nuovo decreto riguarderà le modalità di sospensione del pagamento all’esecutore nei casi in cui vengano riscontrate delle inadempienze da parte delle imprese subappaltatrici, e i casi in cui non si possa procedere al pagamento diretto. Il nuovo Decreto è stato reso necessario per chiarire tutti i compiti del Direttore dei lavori, e quali debbano essere i rapporti fra quest’ultimo e altre figure professionali come il responsabile unico per il procedimento e il coordinatore per la sicurezza.
About author
You might also like
I big dell’edilizia stritolati dalla crisi
La crisi nel settore edile, in particolare i ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione per le grandi opere pubbliche, ha messo in ginocchio quattro fra le dieci più
Via libera con riserva per lo Sblocca-cantieri
Il decreto governativo rinominato “sblocca-cantieri” ha avuto in questo giorni il via libera da parte del Consiglio dei Ministri, nonostante siano ancora diversi i nodi irrisolti e infatti la sua
No al Project Financing per il Trasporto Pubblico locale
L’Anac, con la specifica delibera n. 566 del 31 maggio 2017, ha dichiarato illegittimo l’utilizzo dello strumento del project financing per quanto riguarda i bandi di concessione dei servizi di